Elezioni CSPI: ancora sconosciuto l’esito del voto del 28 aprile. Lettera della FLC CGIL
La FLC CGIL scrive al Ministero dell'Istruzione chiedendo conto del grave ritardo, peraltro non rispettoso delle scadenze previste dall’OM che ha indetto le elezioni.


Ad un mese e più dal voto del 28 aprile 2015, giorno in cui si sono tenute le elezioni per eleggere i rappresentanti della componente elettiva della scuola, ancora nulla si sa dell’esito della votazione del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI).
Per questo la FLC CGIL chiede conto al MIUR. Nella lettera inviata al Ministero si sottolinea che già l’OM 7/15 che ha regolato le modalità e i termini delle elezioni prevedeva che l’elenco provvisorio degli eletti si sarebbe dovuto affiggere/pubblicare entro il 19 maggio. E ancor prima si sarebbe dovuta convocare la Commissione elettorale centrale con i rappresentanti delle varie liste. Ma siamo a giugno, e tutto, ufficialmente, tace.
Un ritardo su cui la FLC chiede spiegazioni. Di seguito il testo della lettera.
__________________________
Roma, 3 giugno 2015
Prot. n. 172/2015 DP/AS-stm
Al Dott. Rocco Pinneri
Vice Capo di Gabinetto
Alla Dott.ssa Carmela Palumbo
Direttore Generale per gli Ordinamenti scolastici
e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione
MIUR
Oggetto: rispetto dei tempi contemplati dall’O.M. 7/2015 sull’esito delle elezioni del CSPI
Secondo la tempistica prevista dall’OM 7/2015 (art 33-35) riguardante le elezioni del CSPI, per cui si è votato esattamente un mese fa, entro il 19 maggio 2015 andava affisso/pubblicato l’elenco provvisorio degli eletti da parte della Commissione elettorale centrale. Ma prima ancora andava convocata la Commissione elettorale centrale presso cui abbiamo nominato il nostro rappresentante di lista CGIL-Valore Scuola. Tutto ciò non è avvenuto.
Poiché abbiamo ragione di ritenere che ogni cosa si sia svolta nella massima regolarità, chiediamo che quanto prima si dia corso agli adempimenti previsti e sopra richiamati. In caso contrario chiediamo un incontro urgente di confronto sulla problematica in oggetto.
Con viva cordialità.
Il Segretario generale FLC CGIL
Domenico Pantaleo
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
VIII ciclo del TFa sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici