Anche i neo DSGA dall' 1 settembre 2001 possono fare domanda di trasferimento
nota ministeriale prot. n. 107 del 13 febbraio 2002
Pubblichiamo la nota ministeriale prot. n. 107 del 13 febbraio 2002 con la quale si chiarisce che anche i neo DSGA dall'1.9.2001 possono fare domanda di trasferimento.
Roma, 18 febbraio 2002
_________________________
DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E DELLA AMMINISTRAZIONE
UFF. VIII
Nota Prot. n. 107
Roma, 13 Febbraio 2002
OGGETTO: Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi immessi in ruolo con decorrenza giuridica 1.9.2001. Partecipazione ai trasferimenti.
Con riferimento a quesiti posti dal personale interessato si chiarisce che tra i destinatari del CCDN concernente la mobilità del personale docente educativo ed ATA per l'anno scolastico 2002/2003 è compreso il personale assunto con contratto a tempo indeterminato nel profilo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi con decorrenza giuridica 1.9.2001.
Tale personale, ove abbia prodotto la domanda nei termini previsti dall'O.M. n. 3 del 14.1.2002, parteciperà ai movimenti al fine di ottenere la sede definitiva a condizione che lo stesso entro il 6.5.2002 (termine ultimo di comunicazione al CED delle domande di mobilità) concluda e superi il corso di formazione per il profilo per il quale ha stipulato il relativo contratto, integrando in tal senso la documentazione prodotta. Il personale che dovesse concludere il corso oltre il termine di cui sopra, ma entro il 31 luglio p.v. avrà assegnata la sede definitiva sui posti residuati dopo i trasferimenti.
IL DIRETTORE GENERALE - F.to Zucaro
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici