Aimc, Cidi, Mce, Proteo Fare Sapere: "I problemi della scuola in vista della fine d'anno e della ripresa a settembre"
Richiesta di incontro urgente al Ministro Bianchi.


Le associazioni professionali della scuola AIMC, CIDI, MCE, PROTEO FARE SAPERE, nel corso del convegno nazionale dell’ 8 e 14 aprile 2021, hanno elaborato circostanziate proposte sugli aspetti più rilevanti dei punti di crisi. Nei prossimi giorni, inoltre, dovranno essere definite le modalità attuative della “scuola estiva”, prevista dal D.L. N° 41 del 22/3/2021. Si tratta di un fatto inedito, conseguente alla stagione eccezionale che ha schiacciato la scuola in condizioni di grandi difficoltà. Tale opportunità può essere molto positiva se si concretizzerà in un atto di fiducia verso le scuole e la loro capacità di progettazione aperta al territorio e a tutti i soggetti interessati a ricostruire esperienze educative e relazionali, evitando sprechi e interessi estranei al mondo dell’educazione.
Per queste ragioni, e con l’intento di presentare le proprie proposte, le scriventi associazioni hanno chiesto al Ministro Bianchi un urgente incontro.
AIMC – Giuseppe Desideri
CIDI – Beppe Bagni
MCE – Anna D’Auria
PROTEO FARE SAPERE – Dario Missaglia
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
- Note ministeriali Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa E.F. 2023
- Note ministeriali Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
- Note ministeriali Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici