Convegno in Veneto: “1967-2017: 50 anni di CGIL per la scuola... tra passato e futuro”
Il 14 dicembre un appuntamento organizzato dalla FLC CGIL regionale e da Proteo Fare Sapere.


La CGIL scuola compie 50 anni: il convegno che si terrà il 14 dicembre a Mestre (Venezia) è l’occasione per ripercorrere idealmente la sua storia insieme ai protagonisti che l’hanno promossa e l’hanno vissuta e, insieme a loro, raccontarla per consegnarla alle generazioni che l’hanno ereditata, legando fra loro memoria e futuro.
Il convegno è anche l’occasione per puntare l’attenzione sulla funzione e sul futuro della scuola pubblica, intesa come scuola dello Stato, di fronte alle grandi trasformazioni sociali ed economiche che hanno investito l’Italia, per proiettarsi in avanti in vista delle numerose sfide, per poter tornare a difendere quell’idea di scuola collettiva e democratica che i recenti attacchi hanno provato a scalfire e per ribadire la capacità del sindacato di tenere insieme, in un’organizzazione di rappresentanza, la vitalità̀ degli ideali iniziali con la prosaicità̀ di una gestione tanto efficiente quanto burocratica.
Ad ospitare l’appuntamento, organizzato dalla FLC CGIL Veneto e dall’associazione professionale Proteo Fare Sapere Veneto, l’Istituto di Cultura Laurentianum, Piazza Ferretto, Mestre (Venezia) dalle ore 9.30 alle 17.00.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo
-
La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE
-
Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
-
Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
-
Venerdì 14 marzo la FLC CGIL manifesta con i docenti precari