Legge 194: la FLC Cgil continua sul territorio la sua battaglia in difesa della legge 194
Ordine del giorno del 26 febbraio 2008 del Direttivo della FLC Cgil di Siena.


In attesa della grande manifestazione unitaria CGIL, CISL, UIL dell'otto marzo a Roma alla quale parteciperà la FLC Cgil, si continua sul territorio la lotta in difesa dei diritti della donna, nel rispetto della vita, contro la pratica indegna degli aborti clandestini.
Pubblichiamo di seguito l’ordine del giorno approvato dal Direttivo della FLC Cgil Siena.
Roma, 3 marzo 2008
_________________
Ordine del giorno sulla legge 194
Direttivo FLC Cgil Siena
del 26 febbraio 2008
Il Direttivo Provinciale FLC di Siena
Ritiene
la legge 194 una legge saggia, lungimirante e giusta, quanto mai attuale e soprattutto capace di coniugare responsabilità della donna e del medico di fronte a decisioni di grande importanza.
E’ grazie a questa legge che la donna si è sottratta alla pratica indegna degli aborti clandestini;
ed è grazie al supporto e alla sensibilizzazione messi in campo dalla legge che la riduzione percentuale degli interventi è oggi molto significativa.
Chiede
che i consultori vengano riattivati e non mortificati nelle risorse e nel ruolo
e che in ogni ospedale sia presente personale medico ed infermieristico sufficiente a garantire il servizio di interruzione volontaria di gravidanza.
Sottoscrive
i principi che hanno ispirato la legge, libertà e diritto ad una maternità cosciente e responsabile, valore sociale della maternità, autodeterminazione, rispetto della vita, salvaguardia della salute psichica e fisica della donna.
Condanna
la crociata condotta da un ampio e trasversale schieramento politico contro la legge 194, il vergognoso paragone con la pena di morte, l’ingerenza pesante delle Gerarchie Cattoliche nella legislazione dello Stato in generale e in particolare contro la legge 194, la subalternità dell’azione politica a tale ingerenza.
Siena, 26 febbraio 2008
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione