Carta docenti ai precari: a Firenze vittoria in Tribunale
Riconosciuta la carta docenti a due precarie iscritte alla FLC CGIL Firenze.


A cura della FLC CGIL Firenze
Con due distinte sentenze il Tribunale di Firenze - Sezione Lavoro - ha accolto due distinti ricorsi proposti dall’Avv. Isetta Barsanti Mauceri della FLC CGIL Toscana in favore di due docenti a tempo determinato, iscritte al nostro sindacato, che non avevano potuto beneficiare della carta docente, al pari dei colleghi a tempo indeterminato.
In forza del principio di non discriminazione tra docenti a tempo determinato e a tempo indeterminato il Tribunale - sezione Lavoro - ha riconosciuto alle due lavoratrici il diritto alla carta docente per gli ultimi cinque anni scolastici e ha condannato il Ministero dell’Istruzione al pagamento delle spese.
Un importante risultato ottenuto anche nel nostro territorio verso il pieno riconoscimenti dei diritti di lavoratrici e lavoratori precari/e.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo
-
La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE
-
Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
-
Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
-
Venerdì 14 marzo la FLC CGIL manifesta con i docenti precari