Carta docenti: accolti tutti i ricorsi per decreto ingiuntivi depositati presso il Tribunale di Trapani
Una vittoria importante ottenuta grazie all’iniziativa della FLC CGIL Trapani.


A cura della FLC CGIL Trapani
Il Tribunale di Trapani ha accolto tutti i ricorsi per decreto ingiuntivi proposti dai docenti a tempo determinato illegittimamente esclusi dai benefici della cd. “Carta del docente”, istituto economico previsto dall’articolo 1, comma 121, della legge13 luglio 2015 n. 107 “al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzare le competenze professionali”.
I docenti sono stati assistiti dai legali della FLC CGIL avvocati Nicastro, Spataro, Cappello e Barrile.
Il Ministero dell’Istruzione, dopo avere opposto alcuni di questi per il tramite dell’Avvocatura, ha desistito e l’Avvocatura medesima ha rinunciato alle opposizioni con conseguente definitività dei decreti ingiuntivi emessi.
L’USP di Trapani ha già richiesto, per alcuni ricorrenti, i dati per provvedere all’erogazione del beneficio, al fine di ottenere l’esecuzione del provvedimento.
Questa importante vittoria, sostiene Fiorella Borgesi, segretaria della FLC CGIL di Trapani, segna un passo importante verso l’equiparazione dei diritti tra personale precario e non.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale: Piemonte, il 22 maggio presidio a Torino. Rinnovare il CCNL
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione