Prove Invalsi: FLC CGIL Sicilia, per colmare il divario Nord-Sud servono investimenti
I dati delle prove Invalsi ci confermano una realtà impietosa.
Palermo, 13 luglio 2023 – “Per colmare il divario emerso dalle prove Invalsi tra il Nord e il Sud del Paese servono investimenti, per aumentare il tempo scuola, ridurre gli alunni per classe e contrastare la povertà educativa”. Lo dice il segretario della FLC CGIL Sicilia Adriano Rizza.
“I dati delle prove Invalsi – spiega – ci confermano una realtà impietosa. Basti pensare che la metà degli studenti italiani che concludono le superiori non è in grado di comprendere un testo scritto, con un divario tra Nord e Sud di 23 punti percentuali. Gap si registrano anche alla primaria e alla secondaria di primo grado”.
“Bisogna combattere la povertà educativa in cui versano centinaia di migliaia di studenti del Mezzogiorno – conclude Rizza – che non hanno le stesse opportunità di crescita dei loro coetanei. Questo vuol dire condannare buona parte delle nuove generazioni alla marginalità sociale ed economica. Il governo nazionale non può far finta di nulla”.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- Scuole al freddo a Palermo, ripartono le segnalazioni del sindacato