Enna: il 19 maggio tavola rotonda sulla “carta dei diritti”
Alle ore 17.30 presso il Supercinema Grivi.


La Cgil e la FLC di Enna organizzano una tavola rotonda sulla “carta dei diritti”, la legge di iniziativa popolare con cui la Cgil intende estendere diritti e tutele a tutti quei giovani e meno giovani che presentano contratti atipici che non prevedono alcuna forma di tutela.
Le politiche legislative degli ultimi anni che hanno favorito una estrema precarizzazione e flessibilità del mercato del lavoro, si sono rivelate infatti un boomerang per i lavoratori: per la difesa dell’art. 18, per la cancellazione di nuove forme di sfruttamento come i voucher, per la reintroduzione, in difesa dei lavoratori, della responsabilità solidale negli appalti, la Cgil apre una grande campagna referendaria contro il “jobs act” assieme a quella promossa dalla FLC, con altre associazioni contro la L. 107, meglio conosciuta come “buona scuola”.
La chiamata diretta dei docenti da parte del Dirigente Scolastico, l’obbligatorietà dell’alternanza scuola – lavoro per gli studenti di 200 ore nel triennio dei Licei e di 400 negli Istituti tecnici e professionali, le elargizioni dei privati alle singole scuole con una defiscalizzazione che ricadrà sulla fiscalità generale, la competitività come modello organizzativo, restituiscono la fisionomia di una scuola ben lontana dalla nostra Costituzione.
Lavoro, diritti, scuola, partecipazione democratica e Costituzione i temi della tavola rotonda che si terrà presso il Supercinema Grivi di Enna giovedì 19 maggio 2016, alle ore 17.30.
Se ne discute con:
- Franco Martini Segretario Nazionale Cgil
- Maurizio Landini Segretario Nazionale Fiom
- Domenico Pantaleo Segretario Nazionale FLC
- Michele Pagliaro Segretario Cgil Sicilia
- Massimo Villone Costituzionalista e Docente presso l’Università Federico II di Napoli.
Introduce i lavori Rita Magnano Segretario Cgil Enna
Coordina Angela Accascina Segretaria FLC Enna
Con la partecipazione del gruppo musicale I Figli dell’Officina
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio