Autonomia differenziata: FLC CGIL, in Sicilia raccolte migliaia di firme per dire no!
Un risultato importante conquistato in ogni singola provincia siciliana.


Palermo, 05 maggio 2023 – “La Sicilia ha contribuito in modo significativo al raggiungimento del traguardo delle 50.000 firme necessarie per presentare la proposta di legge contro il progetto di autonomia differenziata portato avanti dal governo. Un progetto che vuole regionalizzare l’istruzione, facendo aumentare il divario tra le regioni ricche e quelle povere, partendo dal presupposto che il sistema d’istruzione nella nostra regione vive già una condizione di grande disagio come dimostrano i dati sulla dispersione scolastica e la povertà educativa”. Lo dice il segretario della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza.
“Un risultato importante conquistato in ogni singola provincia siciliana – spiega – grazie al grande lavoro svolto da segretari provinciali, rsu, militanti e cittadini. Fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo sono state le innumerevoli iniziative organizzate in tutti i territori a cominciare dalla grande manifestazione del 15 aprile scorso a Caltanissetta, insieme alla Uil, due convegni a Enna e Caltanissetta per sensibilizzare l’opinione pubblica, centinaia di banchetti per raccogliere le firme in tantissime piazze siciliane. Un percorso condiviso anche con altre associazioni come l’Anpi e decine di amministratori locali”.
“Il primo obiettivo – conclude Rizza – è stato raggiunto. Rimangono ancora quattro giorni per chi volesse firmare la proposta di legge via internet al seguente indirizzo, https://raccoltafirme.cloud/
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola