Proclamazione unitaria dello stato di agitazione del personale tecnico amministrativo e dei lettori/cel dell'Università di Sassari
In un documento unitario le regioni dello stato di agitazione.
L’Assemblea dei lavoratori dell’Ateneo riunitasi il 12 maggio 2008, ha deliberato la stesura di un documento per comunicare quanto discusso e manifestare così il profondo malessere che il personale tutto vive identificandone le cause.
I sacrifici chiesti negli anni scorsi al personale non docente e le relative scelte a favore di quello docente, non sono stati compensati dall’equa politica di gestione delle risorse umane che l’Amministrazione si era impegnata a mettere in atto.
I lavoratori ritengono che gli impegni assunti non sono stati onorati da una puntuale e condivisa programmazione, dall’esplicitazione di un modello organizzativo rispondente alle esigenze di tutto il personale, dalla reale e paritaria possibilità di crescita professionale, da un piano di formazione che garantisse, come il contratto prevede, pari opportunità per tutti i livelli e le categorie di lavoratori.
Inoltre si denuncia la mancanza di una puntuale comunicazione con i sindacati e di un loro coinvolgimento a volte strumentale.
Roma, 15 maggio 2008
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”