Scuola del Popolo: un triste 1° maggio a San Gavino
Un video della Scuola del Popolo della Sardegna sud occidentale.


Tristissimo 1° maggio tra gli operai della Portovesme s.r.l. di fronte allo stabilimento della Glencore a San Gavino. Una fabbrica che va a chiudere in un territorio affamato di lavoro e di dignità. Inutili le parole di fronte alla tristezza di tanti padri di famiglia per la situazione delicata in cui si sono venuti a trovare. Proseguiranno le trattative, continueranno le pressioni e le azioni del sindacato ma la spada di Damocle di una chiusura è lì, che pende anche su un piazzale gremito di persone e intriso di solidarietà.
La Scuola del Popolo era presente ad esprimere la propria solidarietà con tutte le altre categorie della Camera del Lavoro della Sardegna della Sardegna Sud Occidentale. Ma anche gli altri territori erano presenti. Politici, sindacalisti, amministratori locali, messaggi delle autorità religiose, cittadini e tanti bambini: insieme perché il lavoro è prima di tutto "dignità" e questi operai non vanno lasciati soli. Perché la Cgil non li lascia soli. La Scuola del Popolo ha deciso di dare, anche essa, un piccolo contributo facendo conoscere, attraverso i suoi canali, questo problema. Un video che descrive l'atmosfera, ma anche l'allestimento della festa, perché il 1° maggio è comunque una festa, tra la preparazione del pranzo e i giochi dei bambini.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!