Scuola del Popolo: Contus de Fisica. Conferenza, in campidanese, a cura del Prof. Mariano Cadoni Università Cagliari
L’iniziativa si svolgerà ad Oristano il 20 gennaio alle 16:30.


Il sardo (Campidanese) è utilizzabile per una conferenza di Fisica?
Sembrerebbe proprio di SI! Questo lo afferma Il Prof. Mariano Cadoni e il suo staff che realizzeranno una Conferenza di Fisica... in sardo. L'originale iniziativa è proposta dalla Scuola del Popolo di Oristano che ha sviluppato e realizzato un'intuizione del Prof. Franco Figus, un proprio collaboratore. Per cui, in collaborazione con l'I.I.S. De Castro di Oristano, il prossimo 20 gennaio potremo assistere a questo interessante esperimento. L'iniziativa è così concepita:
I tre relatori:
- Prof. Mariano Cadoni, professore ordinario di Fisica Teorica dell'Università di Cagliari;
- il Dott. Matteo Tuveri, ricercatore Università di Cagliari;
- il Dott. Riccardo Murgia, ricercatore al GSSI (Gran Sasso Science Institute);
parleranno a turno degli argomenti di fisica più sfiziosi: espansione dell'universo, buchi neri, onde gravitazionali e di tante altre cose, ovviamente per la gran parte... in sardo.
Al termine dei loro interventi ci sarà spazio anche per le domande, o curiosità su qualunque cosa abbia sollecitato l'immaginazione.
Le domande possono essere fatte anche in italiano, non devono essere per forza in sardo.
Al termine della conferenza ci sarà un momento di convivialità, la Scuola del Popolo di Oristano offrirà un piccolo rinfresco ai partecipanti, in questo modo si potranno conoscere meglio i tre relatori.
L'iniziativa si svolgerà presso l'aula magna del Liceo "De Castro" in piazza A. Moro ad Oristano con inizio alle 16:30. Sono invitati principalmente i corsisti della Scuola del Popolo di Oristano, Terralba e Uras, i docenti delle scuole di Oristano e gli studenti, ma anche chiunque voglia partecipare.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio