Le pillole della scuole del popolo di Oristano della settimana dal 22 al 26 maggio
Prosegue, in contemporanea, l'attività del progetto "Flainclude", frutto dell'accordo tra FLC e la FLAI nazionali con il patrocinio della CGIL Nazionale.


La settimana si è aperta lunedì 22 maggio con la consueta rassegna stampa di "Scripta manent", curata da Pino Salerno, riferita al periodo che va dal 15 al 21 maggio 2023.
Si è proseguito martedì 23 maggio con "Il monito. Il disastro dopo la calamità naturale" inserita nella rubrica di "La pittura del maestro Gigi Taras" gestita dall stesso pittore. Quest'opera è dedicata proprio agli eventi naturali che sono la prova di un nostro mancato rispetto verso l'ambiente.
Mercoledì 24 maggio, abbiamo avuto la consueta rubrica "Le parole che graffiano" di Pino Salerno che ha parlato di "Emergenza" riferito all'emergenza ambientale di cui è stata vittima l'Emilia Romagna.
Giovedì 25 maggio abbiamo pubblicato la IV puntata della vita di Gramsci dal titolo "La vita a Cagliari", inserita nella rubrica "Antonio Gramsci, il piccolo gigante sardo" curata da Sandro Dessì.
Venerdì 26 maggio, abbiamo pubblicato "Emigrati, Immigrati, Migranti" inserita nella rubrica "Oltre il significato delle parole" gestita dalla Prof.ssa Eliana Quintavalle.
Prosegue, in contemporanea, l'attività del progetto "Flainclude", frutto dell'accordo tra FLC e la FLAI nazionali con il patrocinio della CGIL Nazionale basato sull'utilizzo del progetto della Scuola del Popolo da parte della Flai, con la pubblicazione di ulteriori tre video alla settimana.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!