Le "pillole" della Scuola del Popolo, ora a domicilio
Inaugurato ad Oristano il "servizio culturale da asporto".


Inaugurato il servizio di consegna a domicilio delle pillole: le mini video lezioni prodotte della Scuola del Popolo di Oristano. Dal 19 aprile è così possibile richiedere al numero WhatsApp 324 839 3291 le pillole: è una soluzione di delivery studiata per chi avesse difficoltà a utilizzare Facebook o non disponesse di un collegamento internet. Un nuovo servizio che va ad integrare l'attività esistente, non certo a sostituirla. Se la zona rossa impedisce ai corsisti di seguire le lezioni, infatti, saranno le "lezioni" che andranno a casa dei corsisti. Tutto questo in attesa che si possano riprendere le attività in presenza. Ma le pillole di Oristano possono essere utilizzate da tutte le altre scuole del Popolo, proponendo la messa in rete di iniziative e risorse in termini solidaristici e inclusivi. La Scuola del Popolo di Alessandria ha, intanto, già dimostrato un primo interesse su questo progetto.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Docenti idonei dei concorsi: Palermo, manifestazione il 14 marzo
-
La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE
-
Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
-
Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
-
Venerdì 14 marzo la FLC CGIL manifesta con i docenti precari