DDL scuola: sciopero degli scrutini, straordinaria partecipazione a Cagliari
Un risultato ottenuto grazie all’impegno degli stessi lavoratori che hanno svolto un capillare lavoro di sensibilizzazione e informazione del personale.


In un comunicato la FLC CGIL Cagliari dichiara che lo sciopero degli scrutini “ha ricevuto e sta ricevendo in questi giorni una straordinaria partecipazione, con una media di scrutini bloccati del 90% nella provincia. L’adesione più alta si registra negli Istituti di Scuola Secondaria di secondo grado con la media del 98-100%”.
“È un successo - si legge nel comunicato - da attribuirsi certamente a tutte le 11 sigle sindacali che hanno proclamato lo sciopero degli scrutini” anche se il merito maggiore va “a tutti quei lavoratori, che con coraggio e determinazione, hanno aderito alla protesta”.
La FLC CGIL Cagliari rivolge poi un particolare ringraziamento “a tutti coloro che all’interno delle scuole hanno contribuito alla riuscita della mobilitazione, attraverso un capillare lavoro di sensibilizzazione e informazione del personale”.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale: Piemonte, il 22 maggio presidio a Torino. Rinnovare il CCNL
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
-
Coordinamento Precari Scuola FLC CGIL Piemonte: sostegno al presidio del 25 maggio a Roma
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione