https://www.flcgil.it/@3814293
Comitato di raffreddamento Piemonte: sulla riduzione dell'orario ata a 35 ore decide la contrattazione
La contrattazione d'istituto è l'unica sede legittimata a decidere.
23/06/2006
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Un importante
pronunciamento
del Comitato di raffredamento istituito presso l'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte rispetto ad un tema "caldo" della contrattazione di istituto: riduzione dell'orario
settimanale a 35 ore e validità del contratto di istituto.
Il pronunciamento è chiarissimo: la contrattazione di istituto è l'unica sede deputata a decidere la riduzione dell'orario settimanale a 35 ore.
Roma, 23 giugno 2006
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
-
Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
-
Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
-
Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
-
A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”