La Ministra Fedeli in Molise: il documento unitario dei sindacati sulle criticità della scuola
I sindacati: si apra un vero confronto sul sistema scolastico regionale.


A cura della FLC CGIL Molise
In occasione della visita della Ministra Fedeli in Molise, le abbiamo consegnato, insieme a CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal un documento unitario in cui, oltre a sollecitare la risoluzione di questioni di carattere nazionale (in primis il rinnovo del contratto di lavoro, fermo ormai da otto anni) i sindacati hanno posto alla sua attenzione alcune tra le criticità della scuola molisana, chiedendole di riconoscere e tutelare la specificità del territorio, onde garantire alla regione una scuola sicura, pubblica e di qualità.
Siamo partiti dallo stato deficitario dell’edilizia ponendo il tema sicurezza scolastica, che determina una situazione di continua emergenza. Abbiamo poi evidenziato la carenza di organico nelle scuole e negli uffici territoriali, l’assenza del piano di dimensionamento scolastico per il prossimo triennio, le problematiche dei precari, degli ATA e dei tanti docenti molisani trasferiti altrove, le difficoltà in cui operano i dirigenti scolastici. La Ministra ha dimostrato attenzione ai temi evidenziati (in particolare a quello della sicurezza scolastica, alla mancanza del tempo pieno ed alla necessità di stabilizzare l'organico per garantire continuità, specie nel sostegno). Ora spetta anche alle istituzioni locali fare la loro parte: finito "l'evento" e spente le luci della ribalta, i problemi evidenziati restano in tutta la loro drammaticità. E' giunto il momento di iniziare un vero confronto sul sistema scolastico molisano, che tenga presente le voci di tutti coloro che vivono la scuola quotidianamente e si impegnano affinché venga garantita una istruzione pubblica di qualità.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Riapre la scuola: le prospettive in Molise