Il caso del questionario di un istituto superiore in provincia di Bergamo
Comunicato FLC CGIL Lombardia e CGIL Lombardia.


Sui giornali locali, in parte ripresi da altri quotidiani, è comparsa una notizia che vedrebbe una(?) classe di un Istituto Superiore in provincia di Bergamo coinvolta in un questionario con domande sui cittadini marocchini che riprendono stereotipi tendenziosi.
Le affermazione contenute nel questionario sono, se confermato quanto riportato dai quotidiani, gravissime e da sanzionare. Le domande poste agli studenti sono quesiti ambigui che arrivano a toccare la sfera sessuale delle/dei ragazze/i.
Sappiano che è in corso una verifica interna all’Istituto da parte della Dirigente Scolastica. Nel caso i fatti fossero confermati come FLC CGIL condanniamo e respingiamo qualsiasi azione che sta al di fuori delle finalità della scuola della Repubblica e cioè una scuola laica, luogo di dialogo interculturale che deve portare a ridurre i pregiudizi e escludere gli stereotipi, favorire quindi l’integrazione contribuendo allo sviluppo di una società multiculturale e pacifica.
Respingiamo strumentalizzazioni o ingerenze esterne alla scuola. La scuola, tutta, ha riferimenti chiari e norme che hanno come unico faro la Costituzione Italiana, compresa la libertà di insegnamento.
Tutto ciò che va contro il dettato costituzionale non è consentito e va sanzionato.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Gli apprendimenti: uno sguardo sull’Europa. Incontro con le scuole primarie e secondarie di Madrid Toledo e Segovi
- Eventi Storie di violenza e di liberazione. Concorso per studentesse/studenti del Triennio delle Scuole Superiori
- Eventi Livorno, seminario formativo "Ruolo e funzione docente negli organi collegiali"
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
I più letti
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: un’altra vittoria della FLC CGIL
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), altro che gabbie salariali e autonomia, servono i riscaldamenti