Istituto Italiano di Tecnologia: negato il confronto con il sindacato
Ferma presa di posizione della FLC CGIL Genova e della Liguria.


Il CD Direttivo della FLC CGIL Genova e Liguria esprimono preoccupazione per lo stato delle relazioni sindacali in IIT.
Dopo una lunga e paziente attesa, a fronte di sollecitazioni e richieste di incontro, confortate da iniziative col personale e da numerose iscrizioni alla FLC CGIL, da parte della direzione di IIT ci sono giunte risposte che negavano alcun riconoscimento alla nostra organizzazione sindacale e nessun interesse per avviare un percorso di relazioni sindacali.
Tutto ciò è reso ancora più serio dalla incompletezza e farraginosità delle risposte nel merito ai quesiti che abbiamo posto alla direzione IIT: dalla gestione della crisi emergenziale covid 19 e all’attuazione dei protocolli aziendali, fino alla richiesta, negata, di semplice incontro nel quale avremmo potuto evidenziare la favorevole applicazione, per il personale e per l’azienda, di un CCNL di riferimento.
IIT infatti non applica un contratto nazionale, bensì un regolamento interno, peraltro secretato e non di pubblico dominio.
La direzione di IIT ha negato inoltre il diritto di poter essere ascoltati dai lavoratori durante una assemblea di orario di servizio, chiesta da FLC CGIL, ledendo così un diritto democratico di partecipazione e di comunicazione.
Fa specie che un’Azienda così importante a livello nazionale e internazionale con una attività rivolta al futuro, finanziata in misura importante dallo Stato, con centinaia di dipendenti, ritenga di poter fare a meno di normali relazioni sindacali e si rapporti stigmatizzando ogni tentativo di confronto e di dibattito.
Sarà nostra cura continuare un’azione di sollecitazione, nei confronti e in rappresentanza dei nostri iscritti e di tutti i lavoratori che evidentemente meritano una gestione adeguata e moderna delle relazioni sindacali e non rivolta al passato.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione