Tagli alla scuola primaria a Roma, sit-in davanti al MIUR
Una folla di genitori insegnanti bambini, colorata e battagliera, davanti al MIUR contro i tagli agli organici della scuola primaria.


La FLC CGIL di Roma e del Lazio ha partecipato al sit-in indetto dal coordinamento delle scuole elementari di Roma per richiedere i posti di organico della scuola primaria sottratti dai tagli dei ministri Gelmini-Tremonti.
Tempo pieno diminuito a fronte dell'aumento della richiesta delle famiglie, numero degli alunni nelle classi gonfiato a dismisura, anche in presenza di bambini diversamente abili, insegnamento dell'inglese compromesso dall' abolizione della graduatorie degli specialisti: questo il quadro nella nostra regione di una scuola primaria che rischia di non garantire più quei livelli di integrazione che l'avevano collocata ai primi posti nel mondo.
La delegazione dei partecipanti al sit-in che è stata ricevuta dall'Amministrazione, ha avuto la conferma che l'organico del Lazio non rispetta neanche la circolare ministeriale.
La FLC CGIL di Roma e del Lazio si adopererà con tutte le iniziative perchè venga fatta giustizia del diritto allo studio leso dai provvedimenti dell'USR per il Lazio e dagli USP della Regione.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola
-
Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
-
Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone