Seminario “Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte”, il 3 maggio a Velletri
Un appuntamento organizzato da Proteo Fare Sapere Lazio e dalla FLC CGIL Roma Sud Pomezia - Castelli.


Si terrà a Velletri il 3 maggio dalle 9.30 alle 13.30 presso l’IPSSAR Tognazzi il seminario organizzato da Proteo Fare Sapere Roma e Lazio e dalla FLC CGIL Roma Sud Pomezia - Castelli dal titolo: “Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte”.
L’iniziativa, che ha ricevuto anche il patrocinio della Fondazione Don Lorenzo Milani, è valida come formazione in quanto l’Associazione Proteo Fare Sapere è soggetto qualificato per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola ed è inserito nell’elenco definitivo del MIUR ai sensi del D.M. 177/200 e D.M. dell’8 giugno 2005.
Per partecipare occorre effettuare Iscrizione entro e non oltre venerdì 28 aprile 2023 compilando il modulo di iscrizione a cui si può accedere sia inquadrando il QRcode che, cliccando sulla scritta “modulo di iscrizione online” all’interno della locandina.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!
-
Accorpamento scuole in Liguria: FLC CGIL "scelta pasticciata a danno di studenti e personale scolastico"