Retribuzione professionale docenti (RPD): il Tribunale di Roma accoglie due ricorsi della FLC CGIL
Riconosciute le ragioni dei lavoratori e le argomentazioni della FLC CGIL Roma COL; Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato al pagamento in favore dei ricorrenti e al pagamento delle spese legali.


A cura della FLC CGIL Roma Centro-Ovest-Litoranea
Il Tribunale di Roma due distinte sentenze pubblicate il 31 gennaio 2023 ha accolto i ricorsi proposti dal legale della FLC CGIL avv. Francesco Americo riconoscendo in favore di due docenti il diritto ad ottenere il pagamento della retribuzione professionale docenti e condannando il Ministero a provvedervi.
Il giudice del lavoro dopo aver richiamato la normativa contrattuale che disciplina tale voce stipendiale ha evidenziato che la stessa Corte di Cassazione ha stabilito, che “L’art. 7, comma 1, del c.c.n.l. per il personale del comparto scuola del 15 marzo 2001, che attribuisce la “retribuzione professionale docenti” a tutto il personale docente ed educativo, si interpreta - alla luce del principio di non discriminazione di cui alla clausola 4 dell’accordo quadro allegato alla direttiva 1999/70/CE - nel senso di ricomprendere nella previsione anche tutti gli assunti a tempo determinato, a prescindere dalle diverse tipologie di incarico previste dalla l. n. 124 del 1999, sicché il successivo richiamo contenuto nel comma 3 alle "modalità stabilite dall’art. 25 del c.c.n.i. del 31.8.1999" deve intendersi limitato ai soli criteri di quantificazione e di corresponsione del trattamento accessorio e non si estende all’individuazione delle categorie di personale richiamate dal predetto contratto collettivo integrativo” (Cass. sez. lav. Ordin. n. 20015/2018 del 27.7.2018, conforme Cass. sez. lav. Ordin. n. 6293/2020 del 5.3.2020).
Questa importante vittoria rappresenta un ulteriore tassello alle pronunce favorevoli che la FLC CGIL di Roma COL ha conseguito in questi anni.
È ancora possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari. Maggiori informazioni presso le nostre sedi.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione
-
Torino, aggressione della polizia contro gli studenti (e due docenti) durante una manifestazione di protesta antifascista: Ora basta! No alla repressione!