Gravissima crisi nella Formazione professionale del Lazio
La situazione in provincia di Frosinone.
La Provincia di Frosinone nega il diritto allo studio di 1000 allievi, di cui 965 minori in obbligo che frequentano corsi di formazione triennali, consegnandoli alla dispersione, e mette a rischio l'occupazione di 150 lavoratori.
L’Assessore della provincia di Frosinone minaccia la chiusura della Agenzia formativa pubblica, taglia il riscaldamento e sospende le attività dei centri formativi.
Gli allievi e gli operatori oggi hanno protestato in piazza contro la sospensione, e domani rinnoveranno la protesta. La FLC Cgil e le altre Organizzazioni sindacali hanno chiesto un urgente incontro con l'assessore. La FLC chiede un piano di rilancio della Agenzia formativa pubblica e il ripristino della continuità del servizio, garantendo i diritti degli allievi e dei lavoratori che da due mesi non percepiscono alcuna remunerazione.
Roma, 15 dicembre 2009
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Carta docenti: importante vittoria ottenuta dalla FLC CGIL Terni
- Formazione Sicilia: firmato il CCRL
- Molise, dimensionamento scolastico: no all’ennesimo taglio
- Stesso lavoro, stessi diritti: dalla FLC CGIL Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica
- Scuole al freddo a Palermo, ripartono le segnalazioni del sindacato