INRAN: dichiarato unitariamente lo stato di mobilitazione
La decisione presa discende dall'inaccettabilità di quanto il Governo vuole realizzare contro il precariato.


Nell'assemblea dei lavoratori che si è svolta il 30 settembre, è stato approvata una mozione ed è stato deciso lo stato di mobilitazione.
Roma, 30 settembre 2008
_____________________
L'assemblea dei lavoratori dell'INRAN riunita il giorno 30 settembre 2008 dopo avere discusso ed approfondito l'effetto della manovra messa in atto dal Governo sulla ricerca pubblica denuncia
- L'attacco generalizzato a tutto il settore pubblico che ha l'obiettivo di ridurre ogni impegno sulla conoscenza e di attaccare la dignità di quanti per essa operano,
- la scelta consapevole del Governo, attraverso i provvedimenti già operativi e quelli annunziati, di licenziare migliaia di persone che negli enti operano da anni con impegno e professionalità,
- l'assenza di qualunque proposta per lo sviluppo del paese che non può avvenire se non si investe nella ricerca e nel personale che vi opera,
- la cancellazione di ogni prospettiva futura per i giovani che saranno costretti ad emigrare,
- l'effetto di tale manovra su l'INRAN avrà come conseguenza il blocco di tutte le attività istituzionali e non.
Di fronte a questo quadro drammatico come non mai, proclama lo stato di mobilitazione dell'INRAN e impegna le organizzazioni sindacali tutte ad operare perché la mobilitazione si estenda anche con il blocco delle attività e sfoci in una manifestazione nazionale di tutto il settore in stretto collegamento con l'università ed in generale di tutto il mondo del lavoro.
Chiede agli organi di governo dell'INRAN di manifestare il proprio dissenso segnalando gli effetti distruttivi che rischiano di rendere impossibile il mantenimento del ruolo istituzionale dell'INRAN.
Si impegna a far conoscere le motivazioni della propria protesta ai cittadini, alle istituzioni ed agli altri lavoratori, nella convinzione che quanto sta accadendo metta in grave pericolo la stessa democrazia del paese.
Mozione approvata all'unanimità
30 settembre 2008
______________
FLC CGIL - CISL FIR - UILPA UR
COMUNICATO
A seguito dell'Assemblea dei lavoratori dell'INRAN riunita il giorno 30 settembre 2008 dopo aver discusso e approfondito l'effetto della manovra "anti-precari" messa in atto dal Governo, nonché la situazione di stallo in cui versa da anni l'Istituto compresa la non applicazione degli istituti contrattuali del vigente CCNL, la FLC CGIL, CISL FIR e UILPA UR dichiarano lo stato di agitazione dell'Istituto con l'indizione di assemblee permanenti nei prossimi giorni in attesa di manifestare tutto il proprio dissenso nei confronti della gestione dell'Istituto, nonché rappresentare lo stato di disagio in tutte le sedi istituzionali a partire dal Ministero vigilante.
30 settembre 2008
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Dimensionamento scolastico in Friuli Venezia Giulia: esito del confronto con la Regione