Notizie da Forlì-Cesena
-
Gli articoli di dicembre 2010
-
Il treno della conoscenza arriva in Romagna
08/12/2010 Il programma di sabato11 dicembre 2010. Queste le tappe: Ravenna, Faenza, Forlì, Cesena e Rimini.
-
Gli articoli di giugno 2010
-
Occupazione degli Uffici Scolastici: seconda giornata consecutiva di protesta della FLC CGIL
06/06/2010 3 e 4 giugno 2010, la nostra protesta contro i tagli agli organici e alle risorse nelle sedi degli USR e USP.
-
Gli articoli di aprile 2010
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
30/04/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, aprile 2010.
-
A Ravenna e Forlì la scuola che non si rassegna incontra i cittadini
28/04/2010 Su iniziativa della FLC CGIL due appuntamenti per far comprendere le ragioni della nostra opposizione alle scelte del governo che penalizzano la scuola pubblica.
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
A Forlì e Cesena, iniziative della FLC sul precariato nella scuola
10/10/2008 Due gli appuntamenti in programma.
-
Gli articoli di maggio 2008
-
Forlì-Cesena, protesta dei sindacati contro i tagli agli organici ATA
13/05/2008 Comunicato FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e GILDA del 13 maggio 2008.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola