Indicazioni della FLC CGIL Forlì-Cesena sull’applicativo Passweb INPS sul trattamento pensionistico
Le istituzioni scolastiche possono legittimamente rifiutare la formazione e l’utilizzazione.


A cura della FLC CGIL Forlì-Cesena
Le istituzioni scolastiche non sono tenute ad avvalersi del cosiddetto applicativo Passweb per il trattamento dei dati pensionistici del personale.
E ciò perché ad esse non compete questa incombenza in quanto legittimamente non si sentono, ed effettivamente non sono, responsabili della elaborazione delle situazioni connesse al trattamento pensionistico e del TFR.
I recenti inviti rivolti alle scuole da parte dell’INPS di partecipare ai corsi di aggiornamento relativi all’applicativo Passweb possono essere ignorati.
Anche la comunicazione del 9 febbraio 2022 su questo argomento alle istituzioni scolastiche da parte dell’Ufficio Pensioni - Unità Operativa 8^ - Riscatti, cessazioni e pensioni Ministero dell’Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna Ufficio VII - Ambito territoriale di Forlì-Cesena e Rimini - Sede di Forlì-Cesena, si limita correttamente a “consigliare” la partecipazione ai corsi formativi, non essendo un obbligo per il personale e per le segreterie scolastiche.
La FLC CGIL di Forlì-Cesena tutelerà, nelle modalità che insieme con i lavoratori si riterranno opportune, non esclusa la mobilitazione secondo le forme consentite dalla norme e dal contratto, il personale che non vorrà partecipare alla formazione e non si avvarrà dell’applicativo Passweb.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
“Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola