Precari della scuola: il 15 febbraio presidio a Ferrara per rivendicare il diritto alla stabilizzazione
FLC CGIL, CISL Federazione Scuola Università e Ricerca e UIL Scuola RUA insieme ai lavoratori a partire dalle 16,45 davanti la Prefettura di Ferrara.


Da anni maestre e maestri diplomati magistrali, laureati in scienze della formazione primaria, abilitati PAS e TFA e personale ATA fanno funzionare le nostre scuole e formano i nostri bambini.
È inammissibile che migliaia di precari che legittimamente ambiscono all’assunzione in ruolo, diventino preda di promesse elettorali dall’esito incerto e che mettono i lavoratori gli uni contro gli altri. Vogliamo una soluzione politica che coinvolga tutti gli insegnanti abilitati diplomati o laureati, fino al personale ATA, che lavorano nella scuola.
Per questo il 15 febbraio FLC CGIL, CISL Federazione Scuola Università e Ricerca e UIL Scuola RUA saranno i presidio con i lavoratori a Ferrara, a partire dalle ore 16,45 davanti la Prefettura in via Ercole I D’Este.
Una delegazione incontrerà il prefetto per presentare le istanze e illustrare la situazione del personale scolastico precario (docente e ATA) della provincia di Ferrara.
Le richieste sono:
- il proseguimento del tavolo tecnico aperto con il MIUR per definire una soluzione politica che porti all’assunzione a tempo indeterminato del personale precario;
- l’abolizione del comma 131 della Legge 107/15 che umilia i lavoratori e penalizza chi supera i 36 mesi di servizio nella scuola.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
- Eventi Perugia, l’ecologia integrale: il contributo della scuola
I più letti
-
Carta docenti: il Tribunale di Roma accoglie il ricorso della FLC CGIL ROMA COL
-
Carta docente: il Tribunale di Pistoia accoglie il ricorso di tre lavoratrici precarie
-
La deriva istituzionale del Sindaco di Pennabilli è grave
-
Autonomia differenziata: 29 marzo a Napoli, raccolta firme
-
Carta docente: sentenza favorevole per due lavoratori a tempo determinato