“L’Italia divisa”, il 22 dicembre ne parla la “Rete della Scuola del Popolo” a Caserta
Interverrà tra gli altri la Segretaria della CGIL nazionale Gianna Fracassi.


“L’Italia divisa. La persistenza del dualismo tra Nord e Sud e gli effetti sul sistema della conoscenza per lo sviluppo sociale ed economico del mezzogiorno”, questo il titolo del quarto appuntamento della “Rete delle Scuola del Popolo” organizzato dalla Camera del Lavoro di Caserta.
L’iniziativa è prevista per martedì 22 dicembre 2020 alle ore 17. Potrà essere seguita in diretta sulla pagina Facebook della FLC CGIL Caserta. Per la registrazione al dibattito, fare click qui.
Programma
L’argomento sarà oggetto di una lectio magistralis che terrà il prof. Giovanni Cerchia, storico e scrittore nonché docente dell’Università degli studi del Molise. Su questo tema, di estremo interesse, interverrà inoltre la Segretaria della CGIL nazionale Gianna Fracassi che illustrerà il punto di vista della CGIL sulle ricadute che esso ha generato sul sistema della conoscenza nel meridione.
È prevista la partecipazione della CGIL Campania, delle Camere del Lavoro di Avellino, Benevento, Cagliari, Caserta, Catania, Oristano, Palermo e Salerno. Prevista la partecipazione degli istituti superiori della provincia di Caserta Jammelli, Carli e Amoldi-Nevio. Saranno presenti per la FLC CGIL nazionale Alessandro Rapezzi e Ivo Vacca.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Lo stato dell'edilizia scolastica a Cagliari: il caso dell’Istituto comprensivo di Via Stoccolma
-
21 settembre 1943/2023, 80° anniversario dell’insurrezione di Matera
-
Dimensionamento scolastico: Sardegna, appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
-
Docenti neoimmessi in ruolo: il 25 settembre l'incontro di accoglienza e informazione a Terni