“L’Italia divisa”, il 22 dicembre ne parla la “Rete della Scuola del Popolo” a Caserta
Interverrà tra gli altri la Segretaria della CGIL nazionale Gianna Fracassi.


“L’Italia divisa. La persistenza del dualismo tra Nord e Sud e gli effetti sul sistema della conoscenza per lo sviluppo sociale ed economico del mezzogiorno”, questo il titolo del quarto appuntamento della “Rete delle Scuola del Popolo” organizzato dalla Camera del Lavoro di Caserta.
L’iniziativa è prevista per martedì 22 dicembre 2020 alle ore 17. Potrà essere seguita in diretta sulla pagina Facebook della FLC CGIL Caserta. Per la registrazione al dibattito, fare click qui.
Programma
L’argomento sarà oggetto di una lectio magistralis che terrà il prof. Giovanni Cerchia, storico e scrittore nonché docente dell’Università degli studi del Molise. Su questo tema, di estremo interesse, interverrà inoltre la Segretaria della CGIL nazionale Gianna Fracassi che illustrerà il punto di vista della CGIL sulle ricadute che esso ha generato sul sistema della conoscenza nel meridione.
È prevista la partecipazione della CGIL Campania, delle Camere del Lavoro di Avellino, Benevento, Cagliari, Caserta, Catania, Oristano, Palermo e Salerno. Prevista la partecipazione degli istituti superiori della provincia di Caserta Jammelli, Carli e Amoldi-Nevio. Saranno presenti per la FLC CGIL nazionale Alessandro Rapezzi e Ivo Vacca.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi "Professione insegnante di sostegno oggi" corso di formazione per la preparazione ai test di ammissione e/o alle prove scritte del TFA SOSTEGNO VIII ciclo per tutti gli ordini di scuola
- Eventi Cremona, presentazione libro "Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire"
- Eventi Leggere don Lorenzo Milani oggi. Iniziativa per le scuole del Lazio nel centenario della nascita – Roma
- Eventi Firenze, convegno nazionale "Ripensare la relazione educativa nella società che cambia"
- Eventi Corso di formazione per la gestione dei fondi PNRR
I più letti
-
La regionalizzazione della scuola statale nell’ambito dell’autonomia differenziata delle regioni: la secessione dei ricchi
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
-
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
-
Una conferenza di fisica in sardo in un venerdì al Liceo De Castro di Oristano
-
Università Roma Tor Vergata: il punto sulla riunione di contrattazione del 30 gennaio