Scuola del Popolo: "Donne e Territorio", assemblea pubblica il 18 marzo a L'Aquila
Riprende l'attività della Scuola del Popolo a L'Aquila con Alessia de Iure come nuova referente.


Dopo due anni di brusca interruzione a causa della pandemia, le attività riprendono finalmente venerdì 18 marzo 2022, alle 17,00 presso l'Auditorium della Cgil in via Saragat a L'Aquila, con un’assemblea pubblica durante la quale si incontreranno le tante donne che sono state intervistate da Alessia de Iure, nell'ambito della rubrica settimanale della Scuola del Popolo, diffusa attraverso i social, dal titolo “Donne e Territorio”.
Ci si confronterà sul rapporto che le donne hanno con il territorio che abitano e che curano; sul loro lavoro; sulle opportunità e sulle criticità che si incontrano quando sono imprenditrici, amministratrici di comuni, dirigenti scolastiche o solo cittadine sognatrici di un mondo di pace. Sono donne che attraversano, a vario titolo, i nostri territori spesso difficili, con le quali si vogliono condividere chiacchierate, lavoro, progetti e sogni.
Il successivo appuntamento della Scuola del Popolo, previsto per aprile, sarà l’incontro ‘Gramsci e la letteratura’ a cura del professor Francesco Marola, col quale si intende riannodare i fili spezzati dell'attività interrotta. A questo evento la Scuola del Popolo tiene particolarmente perché, previsto per il 02 aprile 2020, fu il primo che venne rinviato, sperando di poterlo riproporre di lì a poco. Sono passati più di due anni, siamo persone diverse, ma abbiamo mantenuto gli stessi ideali, quindi Avanti Popolo!
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
-
Scuola: Cgil e Flc, raccolte già 4 mila firme per dire no al taglio in Sicilia di 102 istituzioni scolastiche
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
-
Pillole di (ri-)dimensionamento scolastico: Empoli, storia di un plesso che fu... [VIDEO]