Notizie da Abruzzo
-
Gli articoli di aprile 2023
-
I "percorsi di memoria" della Scuola del Popolo e della CGIL dell'Aquila per il 25 aprile e il 1 maggio
19/04/2023 Segnaliamo l'appuntamento del 21 aprile con la proiezione del docufilm "L'Uomo più buono del Mondo, la leggenda di Carlo Tresca".
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2023/2024 avremo 913 alunni in meno
03/04/2023 Continua il trend negativo che ha portato, in 10 anni, alla perdita di oltre 16.000 studenti nelle scuole pubbliche abruzzesi.
-
Gli articoli di marzo 2023
-
"Linguaggio e letteratura di genere" a L'Aquila
08/03/2023 Nuova iniziativa della Scuola del Popolo a L'Aquila.
-
Gli articoli di febbraio 2023
-
Inaccettabili le parole del ministro Valditara e del presidente Marsilio
24/02/2023 CGIL e FLC CGIL Abruzzo Molise: pronti a mobilitarci.
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
La Legge di stabilità avrà un impatto pesantissimo sulle scuole della provincia dell’Aquila
05/12/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL AQ
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
I sentieri della Memoria a L'Aquila
13/10/2022 Riprende l'attività della Scuola del Popolo.
-
Gli articoli di agosto 2022
-
Basta ai tagli e alle riduzioni del personale ATA, manifestazione a Teramo il 2 settembre
30/08/2022 Venerdì 2 settembre 2022 alle ore 11.00 davanti all’ambito territoriale provinciale di Teramo.
-
Gli articoli di luglio 2022
-
La Corte d’Appello dell’Aquila condanna l’Istituto Alberghiero “F. De Cecco” di Pescara per attività antisindacale
14/07/2022 Una decisione importante quella assunta dalla Corte d’Appello dell’Aquila, che ha riformato in toto la sentenza di primo grado del Giudice del Lavoro di Pescara.
-
Gli articoli di aprile 2022
-
Elezioni RSU 2022 comparto istruzione e ricerca in Abruzzo: la FLC CGIL primo sindacato nell’università e nella ricerca, aumentano i consensi nella scuola e all’AFAM
15/04/2022 Il comunicato congiunto CGIL-FLC CGIL dell'Abruzzo Molise.
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nel 2022/2023 2.723 alunni in meno
05/04/2022 Nessun posto in più rispetto all’anno scorso, ma solo ridistribuzioni interne, che rischiano di aggravare la situazione nelle aree interne e in quelle in cui i contesti demografici sono più deboli.
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
- Eventi Roma, Scuola, Università, Associazioni professionali: il punto sulla valutazione degli apprendimenti
- Eventi Firenze, VI Convegno di Didattica della Matematica 2023. Il gioco nella didattica della matematica
I più letti
-
Dimensionamento scolastico: la Puglia verso la riduzione delle dirigenze scolastiche e l'accorpamento selvaggio
-
È mancato Luciano Battaglia storico sindacalista CGIL Scuola
-
Formazione professionale: Piemonte, il 22 maggio presidio a Torino. Rinnovare il CCNL
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: il 23 maggio un incontro dedicato al reclutamento docenti e alle stabilizzazioni
-
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione