Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca” - A settembre si dovrà entrare nel merito della contrattazione per dare risposta alle attese del personaleUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
CNR: iniziato il confronto sul CCI 2018-2020
14/02/2022 Le precisazioni e le proposte della FLC CGIL sulla base dei testi presentati.
-
Arretrati del contratto: non occorre presentare alcuna domanda!
14/02/2022 Diffuse notizie scorrette ed infondate al fine di carpire le deleghe dei lavoratori.
-
Rinnovo CCNL 2019-2021: il MI illustra l’atto di indirizzo ai sindacati scuola
01/02/2022 La FLC CGIL chiede maggiori risorse, la trattazione di argomenti dimenticati e lealtà nelle relazioni sindacali.
-
Atto d’indirizzo per il rinnovo del Contratto: bene gli argomenti, ma le risorse non bastano per riconoscere il lavoro del personale scolastico
01/02/2022 Comunicato della Federazione Lavoratori delle Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL: il MI convoca le OO.SS. per l’informativa
26/01/2022 L’incontro si terrà il prossimo 1° febbraio 2022.
-
Mobilità scuola 2022-2025: convocati i sindacati il 25 gennaio 2022
24/01/2022 Al centro il superamento dei vincoli di permanenza, questione sulla quale FLC CGIL e gli altri sindacati chiedono al ministero di rivedere la posizione di rigida applicazione della legge. I tempi esigono una soluzione a breve.
-
Mobilità scuola 2022-2025: superare le imposizioni di legge con il contratto
11/01/2022 Nel corso dell’incontro abbiamo anche posto all’attenzione dell’amministrazione la necessità di indicazioni chiare in materia di gestione anticovid e richiesto un incontro specifico sul lavoro agile.
-
Mobilità scuola 2022-2025: oggi saremo al Ministero dell’Istruzione. Superare le strettoie legislative è possibile
11/01/2022 Importante riaffermare il ruolo contrattuale per l’eliminazione dei vincoli ai trasferimenti. Comunicato FLC CGIL, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams
-
Lavoro agile settori pubblici e privati: la circolare dei ministri Brunetta e Orlando
06/01/2022 L’impennata dei contagi spinge il governo ad adottare misure di flessibilità per limitare gli spostamenti casa-lavoro. Un risultato importante frutto delle richieste avanzate dalla nostra organizzazione finalizzate a tutelare la sicurezza sui luoghi di lavoro.
-
La FLC CGIL, a seguito dell’incontro del 4 gennaio col Ministro, invia una memoria sulle principali questioni aperte nella scuola
05/01/2022 Senza adeguate risposte la mobilitazione del personale della scuola dovrà continuare.
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per il settore scuola
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviata la trattativa per il personale degli Enti di Ricerca
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviata la trattativa sulla revisione dell’ordinamento professionale del personale tecnico e amministrativo dell’Alta Formazione Artistica e Musicale