Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
Scuola - Ora ci sono le condizioni per concludere la trattativa all’ARANFILO DIRETTO SUL CONTRATTO
Sottoscritto in via definitiva CCNL 2019-2021 per gli anticipi del trattamento economico
Comunicati stampa - Trattativa prosegue per chiudere la parte normativa e liquidare il resto degli aumenti TABELLE: SCUOLA, UNIVERSITÀ, RICERCA, AFAMUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2022
-
Legge di bilancio 2023 e scuola: incontro al Ministero Istruzione
06/12/2022 Per la FLC CGIL occorre rispettare gli impegni assunti, farla finita con la politica dei tagli, invertire la tendenza incrementando gli investimenti per la scuola e il personale. Aprire subito un tavolo di confronto sul precariato e sul PNRR.
-
Disegno di legge di bilancio: quasi azzerate le risorse stabili per i rinnovi dei contratti 2022-2024 dei settori pubblici
05/12/2022 1 miliardo una tantum per il 2023, zero per il 2024, 450 milioni per il 2025 (che rientrano nel CCNL 2025-2027).
-
Università: legge di bilancio e rinnovo del contratto, il 13 dicembre assemblea/presidio davanti al Ministero
05/12/2022 Nessuna risposta dal Ministero dell’Università e della Ricerca ai problemi del personale dell’università.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: scuola, personale ATA, verso l’area dei funzionari ed elevate qualificazioni
01/12/2022 Si può pervenire ad una chiara valorizzazione dei DSGA e alla risoluzione dell’annoso problema dei facenti funzione. Necessaria la rivalutazione dell’indennità di direzione. Il nostro impegno per una trattativa stringente a chiusura del negoziato per il personale docente, ATA ed educativo.
-
Legge di bilancio 2023: primo commento sugli articoli riguardanti i settori della conoscenza
01/12/2022 La manovra del Governo non affronta i problemi del settore istruzione e ricerca. In particolare mancano gli investimenti per il contratto e gli investimenti strutturali. Grave la scelta sul dimensionamento scolastico.
-
Gli articoli di novembre 2022
-
Istruzione e ricerca: il contratto giusto
29/11/2022 Francesco Sinopoli, FLC, e Tania Scacchetti, CGIL, spiegano l’importanza del rinnovo in un paese in cui gli stipendi sono in forte sofferenza.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: anticipo aumenti stipendi e arretrati scuola, università, ricerca e AFAM
25/11/2022 Cosa cambia in busta paga per il personale a tempo indeterminato e i precari; a chi spettano gli arretrati e perché non va presentata nessuna richiesta per riceverli; ricalcolo dell’assegno per chi è in pensione. Le novità e le tabelle.
-
Manovra: Cgil, Fp, Flc, niente risorse per i contratti pubblici
25/11/2022 Comunicato stampa CGIL nazionale, FLC CGIL e FP CGIL.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quinto incontro sull’ordinamento professionale del personale degli Enti di ricerca
24/11/2022 Il resoconto della riunione di trattativa.
-
Scuola: 100 milioni di euro una tantum per il 2022 nel Decreto Legge Aiuti quater
19/11/2022 85,8 milioni per i docenti e 14,2 milioni di euro per il personale ATA.
In evidenza
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sezione scuola, chiusa l’analisi del testo
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: sezione Università, iniziata l’analisi della bozza dell’ARAN