Università: Pantaleo, il Ministro Giannini presenta una minestra conosciuta e indigesta
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Siamo soliti attendere i fatti ma, se il buongiorno si vede dal mattino, il Ministro Giannini ripropone una minestra già conosciuta e con ingredienti sempre più scadenti.
La condizione drammatica dell'Università italiana si può rappresentare in un breve ma esplicito affresco: una riduzione di 100.000 immatricolati in 10 anni causati dal crollo dell'offerta formativa e dall'azzeramento del diritto allo studio, la paralisi totale del reclutamento, il palese fallimento della legge 240/2010 e, soprattutto, delle procedure dell'ASN, la riduzione del numero dei docenti in 5 anni di oltre 6.000 unità, un calo costante degli addetti tecnici e amministrativi dal 1993 ad oggi pari a oltre 13.000 unità rispetto al solo 2006 -6.5% (vedi notizia), un fondo ordinario del tutto insufficiente per gestire il funzionamento degli atenei ridotto del 15% in 3 anni (vedi scheda allegata), il totale definanziamento dei PRIN, il “licenziamento” di massa dei precari, la scomparsa di un programma di edilizia universitaria, l'ipertrofia burocratica e regolamentare. E potremmo continuare...
Il nuovo Ministro, invece, si concentra sulle solite e stantie parole d'ordine che sono servite solo ed esclusivamente a costruire le condizioni per distruggere i nostri atenei: dobbiamo chiamare i migliori, serve l'eccellenza, ci sono troppi tecnici amministrativi, ci vogliono i prestiti d'onore, è colpa del valore legale del titolo di studio.
Se questa è la presentazione del programma di governo, siamo in rotta di collisione.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”