Sinopoli, appello ai ministri Bianchi e Messa: “Una giornata comune contro la guerra: il mondo della conoscenza si fermi a riflettere”
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
In una lettera inviata oggi al ministro dell’Istruzione Bianchi ed alla ministra dell’Università e della Ricerca Messa, il segretario generale della FLC CGIL Francesco Sinopoli fa appello a tutto il mondo della conoscenza perché si faccia promotore di “un’unica data di mobilitazione nazionale che coinvolga tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, le aule universitarie, i centri di ricerca e tutti i luoghi della formazione in un momento corale che sia di riflessione, discussione e approfondimento sui temi della pace e della guerra.”
Per Sinopoli mai come in queste ore è necessaria “una reazione culturale e politica” per portare la riflessione in tutti i luoghi della formazione, perché alle studentesse ed agli studenti non giunga il messaggio sbagliato, quello di una indifferenza per cui “tutto ciò che non ci riguarda direttamente, non sono affari nostri”.
Nel condannare l’aggressione militare, ricordando la contrarietà alla guerra ed all’uso delle armi e della violenza come previsto dalla Costituzione, il segretario generale della FLC CGIL chiede a gran voce lo stop alle ostilità ed alla fornitura di armi di guerra, chiedendo che tutti gli sforzi siano volti a garantire corridoi umanitari e la ripresa dei canali diplomatici.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”