Sciopero metalmeccanici, la FLC Cgil sostiene le ragioni della FIOM
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
La FLC Cgil sostiene lo sciopero, proclamato dalla FIOM, per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici e per bloccare i licenziamenti.
L’attacco al contratto nazionale è evidente nei settori pubblici ed in quelli privati. L’accordo separato sulle regole contrattuali, firmato da CISL e UIL con Confindustria e Governo, sancisce la fine della contrattazione nazionale e non allarga nemmeno gli spazi di quella decentrata, indebolendo la funzione confederale del sindacato.
Per queste ragioni occorre una forte risposta di lotta da parte dell’intera CGIL alla distruzione del diritto dei lavoratori ad ottenere, nei contratti nazionali, incrementi salariali che recuperino integralmente il valore rispetto all’inflazione e distribuiscano una quota di produttività. Allo stesso tempo occorre opporsi alla distruzione di migliaia di posti di lavoro, a partire dalla drammatica condizione dei precari come peraltro rivendicato nella manifestazione del 3 ottobre.
Invita, pertanto, le proprie strutture regionali e territoriali a partecipare alle manifestazioni interregionali.
Roma, 6 ottobre 2009
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione