Sapere e lavoro sono diritti comuni: rivendichiamoli con la FIOM il 18 maggio
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Dopo aver reso noto il nostro sostegno alla manifestazione nazionale della FIOM, il segretario generale della FLC CGIL Domenico Pantaleo interviene nuovamente sulle motivazioni dell'adesione: "la FLC CGIL sarà a fianco dei lavoratori metalmeccanici nella manifestazione del 18 maggio per rivendicare un radicale cambiamento delle politiche di austerità che stanno avendo conseguenze sociali devastanti in Europa e in Italia. Crescono nel nostro Paese povertà, disoccupazione e precarietà e non s’intravede alcun segnale d’inversione di tendenza da parte del Governo".
"E' assolutamente necessario" - prosegue il segretario generale - "rispondere urgentemente alla crisi occupazionale che nei settori privati e pubblici sta cancellando migliaia di posti di lavoro. Servono immediate risposte che garantiscano lavoro e reddito per tutti. Bisogna superare la precarietà nei settori pubblici e privati che umilia il lavoro e rende le persone più ricattabili. Nessuno deve essere più messo di fronte all’alternativa tra lavoro e diritti. Condividiamo la necessità di un Welfare realmente inclusivo per le nuove generazioni e perciò bisogna promuovere il reddito minimo che sostenga anche il diritto allo studio".
"Diritto al sapere e diritto al lavoro sono le sfide di oggi e del futuro. Sono beni comuni che non devono mai essere piegati alle logiche del potere".
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione