FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3854599
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » La mobilitazione percorre il Paese come una grande "ola" che il 30 ottobre passerà per Roma

La mobilitazione percorre il Paese come una grande "ola" che il 30 ottobre passerà per Roma

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil.

24/10/2008
Decrease text size Increase  text size

Non c'è angolo d'Italia che in queste settimane, in questi giorni, non abbia visto un corteo, una manifestazione, una fiaccolata, un'assemblea pubblica, un presidio, anche un semplice striscione affisso ai cancelli di una scuola, sui muri di una facoltà universitaria o di una sede di un ente di ricerca.

Si sta compiendo quello che non accadeva da diversi lustri: sindacati di categoria, tutti e uniti, lavoratori anche di altre categorie sindacali, studenti, medi e universitari, genitori, famiglie, associazioni, amministrazioni locali, tutti insieme per difendere il futuro del Paese, il diritto al sapere e il valore della conoscenza.

Manifestazioni pacifiche del dissenso, voglia di essere ascoltati, ricerca di luoghi di confronto dove portare un idea di scuola migliore, di università qualificate, di una ricerca motore dello sviluppo.

Il 30 ottobre questa grande "ola" passerà per Roma, nella più grande manifestazione per la scuola che la nostra memoria ricordi. Quasi 1.000 pullman, 5 treni speciali, tanti arrivi spontanei, provenienti da ogni parte d'Italia, faranno confluire in piazza della Repubblica centinaia di migliaia di persone che sfileranno per giungere in piazza del Popolo, con un corteo colorato, allegro e pacifico. Per chiedere il ritiro dei provvedimenti del Governo e l'apertura di un confronto per esprimere le ragioni della protesta e i contenuti della nostra proposta.

Scuola 30 ottobre 2008: sciopero e manifestazione a Roma
ore 9,30 Piazza della Repubblica

manifesto - volantino - percorso
come aderire allo sciopero
tutto sul 30 ottobre

Roma, 24 ottobre 2008

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
  • 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
  • 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
  • 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO