FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3952309
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Internalizzazione del personale ex LSU e altri appalti, Sinopoli: mantenere inalterati i livelli occupazionali e potenziare gli organici ATA

Internalizzazione del personale ex LSU e altri appalti, Sinopoli: mantenere inalterati i livelli occupazionali e potenziare gli organici ATA

Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

01/08/2019
Decrease text size Increase  text size

“È positivo che sia stato convocato oggi 1° agosto 2019 al MIUR un tavolo di confronto sull’internalizzazione del personale ex LSU”, scrive il segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli, “che dal 1° gennaio 2020 transiterà nei profili ATA. Ci aspettiamo che il MIUR ed il Governo si adoperino per trovare le giuste soluzioni per mantenere inalterati i livelli occupazionali di questi lavoratori e queste lavoratrici: la loro internalizzazione è un elemento decisivo per l’innalzamento della qualità dell’offerta formativa e per la costruzione di una vera “comunità educante” come declinata nel Ccnl”.

“Per questo chiediamo soluzioni inclusive a tutela dei diritti e del lavoro svolto in questi anni” prosegue Sinopoli.
Inoltre, “il Governo non dimentichi il personale ex co.co.co. che per effetto di un’altra norma di legge è transitato nell’organico scolastico vedendosi ridurre lo stipendio, da 1.100 euro a 670 euro mensili. La stabilizzazione non può trasformarsi in un’ingiustizia così grave per i lavoratori e per le loro famiglie. Diritti e retribuzioni vanno equiparati”.

“Su tutto”, conclude il segretario della FLC CGIL, “grava il tema più generale dell’organico ATA: bisogna potenziare le scuole attraverso l’attribuzione di un organico numericamente adeguato con un piano straordinario di assunzioni per la copertura di tutti i posti liberi; bisogna puntare alla formazione in servizio ed a strumenti contrattuali di progressione di carriera”.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
  • 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
  • 18 MARZO | Riunione su informativa bozza D.I. dotazione organica personale docente 2025/26. MIM, ore 15:00.
  • 19 MARZO | Incontro su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 10:30.
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 23 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con le OO.SS. rappresentative del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO