PON "Per la scuola": pubblicato il primo avviso relativo alla lotta alla dispersione scolastica e formativa
Risorse pari a 240 milioni di euro. Le scuole statali possono presentare istanza di partecipazione dal 4 al 31 ottobre 2016. Ancora molti punti da chiarire.


L'autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, con la nota 10862 del 16 settembre 2016, ha emanato l’Avviso pubblico relativo ai “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche”.
Le scuole devono:
- inserire la proposta progettuale sul Sistema informativo di gestione della programmazione unitaria (GPU) dalle ore 10.00 del giorno 4 ottobre 2016 alle ore 14.00 del giorno 31 ottobre 2016
- trasmettere la candidatura firmata digitalmente dal Dirigente scolastico o, su sua delega, dal DSGA, completo di tutte le dichiarazioni, sulla piattaforma finanziaria “Sistema Informativo Fondi (SIF) 2020”, dalle ore 10.00 del giorno 1 novembre 2016 alle ore 14.00 del giorno 11 novembre 2016.
L’avviso prevede possibili sinergie con il Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) a titolarità del Ministero del Lavoro, con particolare riferimento alle seguenti priorità di intervento
- deprivazione in ambito scolastico attraverso la distribuzione di materiale scolastico
- la deprivazione alimentare ed educativa attraverso l’offerta dei pasti finalizzata al prolungamento del tempo di apertura delle scuole.
A questo link la scheda di lettura dell’Avviso con approfondimenti su:
- conferimento degli incarichi al personale interno ed esterno
- compensi del personale impegnato nel progetto
- valutazione.
Tenuto conto che l’intervento coinvolgerà circa seimila istituzioni scolastiche e che vari aspetti dell’avviso presentano evidenti problematicità, la FLC CGIL chiederà la convocazione urgente di un incontro per affrontare i seguenti argomenti:
- ricadute dell’avviso sulle relazioni sindacali di scuola
- commissioni di valutazione delle proposte progettuali
- connessioni con il Sistema Nazionale di Valutazione
- retribuzione dei Dirigenti Scolastici.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
-
Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
-
PON “Per la Scuola” e PNRR: nuovo avviso su Cablaggio, digital board, Laboratori didattici green/digitali per le scuole secondarie di II grado
-
PON Per la scuola e Piano Scuola Estate 2022: fino al 29 agosto è possibile chiedere la proroga per la chiusura dei progetti
-
PNRR e Scuola digitale 2022-2026: lo stato di attuazione degli interventi su siti web e abilitazione al cloud
Ultimi articoli pubblicati
- Piano nazionale di ripresa e resilienza Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
- PON “Per la scuola” PON Per la scuola e Piano Scuola Estate 2022: fino al 29 agosto è possibile chiedere la proroga per la chiusura dei progetti
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola” e PNRR: nuovo avviso su Cablaggio, digital board, Laboratori didattici green/digitali per le scuole secondarie di II grado
- Fondi europei 2014–2020 PNRR e Scuola digitale 2022-2026: lo stato di attuazione degli interventi su siti web e abilitazione al cloud
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola” e PNRR: dal 24 al 27 luglio è possibile chiedere la proroga per la realizzazione di “Laboratori green per le scuole del secondo ciclo”