PON “Per la scuola”: prorogata al 28 ottobre la scadenza per la presentazione delle candidature per la realizzazione di progetti volti al contrasto del rischio di fallimento formativo precoce
Problemi tecnici sulla piattaforma GPU. Risorse pari a 50 milioni di euro.


L’autorità di gestione del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, con nota 30924 del 21 ottobre 2019 ha posticipato alle ore 15.00 di lunedì 28 ottobre 2019 la scadenza per la presentazione delle candidature relative all’Avviso pubblico per la realizzazione di progetti volti al contrasto del rischio di fallimento formativo precoce e di povertà educativa, nonché per la prevenzione delle situazioni di fragilità nei confronti della capacità attrattiva della criminalità” (nota 26502 del 6 agosto 2019).
Conseguentemente, la trasmissione dei piani firmati digitalmente potrà avvenire, sulla piattaforma SIF2020, all’interno del SIDI, a partire dalle ore 08.00 del 29 ottobre 2019 e fino alle ore 15.00 del 5 novembre 2019.
La nostra scheda di lettura dell’Avviso
Ricordiamo che sono ammesse a partecipare all’Avviso le istituzioni scolastiche statali e paritarie non commerciali appartenenti alle 292 aree territoriali (Comuni) riportate nell’allegato I dell’Avviso e situate nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
A questo link il nostro commento.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
Ultimi articoli pubblicati
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: proroghe per alcuni avvisi finanziati dal REACT-EU
- PON “Per la scuola” PON Scuola e ritardi nei pagamenti degli avvisi “Digital Board” e “Reti cablate”: lo stato dell’arte
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: raffica di proroghe per gli avvisi finanziati dal REACT-EU
- PON “Per la scuola” PON “Per la Scuola” e PNRR: pubblicate le graduatorie per la realizzazione di ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia statale
- PON “Per la scuola” PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021: prorogata al 30 novembre la scadenza per la chiusura dei progetti