PON Per la Scuola: la FLC CGIL chiede la proroga della scadenza del 31 marzo degli avvisi relativi a “Reti locali” e “Digital board”
Tempi ristretti, procedure farraginose, disservizi e la pandemia in corso rendono indispensabile la proroga per l’avvio dei progetti autorizzati.
La FLC CGIL è intervenuta sul Ministero dell’Istruzione per chiedere la proroga della scadenza del 31 marzo 2022 per l’impegno delle risorse da parte delle scuole autorizzate, tramite assunzione di obbligazioni giuridicamente perfezionate. Il Ministero si è riservato di valutare attentamente lo stato di attuazione delle procedure e la richiesta di proroga che giunge anche da numerose scuole.
______________________
Alla dott.ssa
Simona Montesarchio
Direttore generale dell’Unità di missione per l’attuazione
degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Oggetto: PON Per la Scuola 2014-2020 Asse V Avvisi “Reti Locali” e “Digital Board”. Richiesta proroga della scadenza per l’impegno delle risorse tramite assunzione di obbligazioni giuridicamente perfezionate.
Gent.ma dott. ssa Montesarchio,
come è noto per i progetti autorizzati nell’ambito degli avvisi denominati “Reti locali” (note 20480/21 e 43813/21) e “Digital Board” (note 28966/21 e 43480/21), la data ultima per l’impegno delle risorse tramite assunzione di obbligazioni giuridicamente perfezionate è stata fissata al 31 marzo 2022, data entro la quale l’istituzione scolastica autorizzata deve provvedere a inserire nella piattaforma GPU la documentazione relativa all’obbligazione giuridica (es. contratto, ordine, etc.) relativa alla voce di costo “Forniture e servizi”. L’inserimento di tale documentazione costituisce a tutti gli effetti avvio del progetto.
Come già segnalato per le vie brevi, numerose scuole sono impossibilitate a rispettare tale scadenza a causa sia della complessità delle procedure sia dei tempi davvero ristretti per concludere le obbligazioni di cui sopra.
A questo occorre aggiungere che molte scuole che hanno partecipato all’avviso “Reti locali” e che hanno aderito alla “Convenzione Consip Reti Locali 7 di Vodafone”, dopo aver inviato planimetrie e copia dell’autorizzazione, a fronte di vari solleciti, hanno ricevuto la comunicazione, che si allega, nella quale la Vodafone segnala che la richiesta di valutazione preliminare comporta un tempo di completamento delle fasi necessarie per giungere alla sottoscrizione dell’Ordine di Fornitura che va oltre il mese di marzo 2022. Le comunicazioni che stanno pervenendo alle scuole in queste ore da parte di società del gruppo Vodafone, non sono in grado di recuperare il ritardo accumulato.
A fronte della situazione che si è venuta a creare, la scrivente organizzazione sindacale chiede che con urgenza venga congruamente prorogata la scadenza del 31 marzo.
In attesa di un positivo riscontro si inviano distinti saluti.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
Ultimi articoli pubblicati
- Fondi europei 2014–2020 PON Scuola 2014-2020 e Agenda sud: pubblicato l’avviso di adesione per le scuole primarie statali del Mezzogiorno
- PON “Per la scuola” PON Scuola 2014-2020: entro il 20 ottobre le scuole possono completare e documentare su GPU i progetti autorizzati
- PON “Per la scuola” PON Scuola 2014-2020: il ministero emana le ultime proroghe per completare i progetti autorizzati
- Piano nazionale di ripresa e resilienza Agenda sud: pubblicato il decreto con l’elenco delle scuole finanziate con risorse europee
- PON “Per la scuola” PON Per la scuola e Piano Scuola Estate 2022: fino al 29 agosto è possibile chiedere la proroga per la chiusura dei progetti