Piano Nazionale Scuola digitale: i contenuti delle misure previste per il 2021
Nota del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione. Rilevante il contributo del PON “Per la Scuola”.


Con nota 722 del 12 maggio 2021, il Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione anticipa i contenuti del Decreto Ministeriale 147 del 30 aprile, non ancora pubblicato e in corso di registrazione, con il quale è stata definita la destinazione delle risorse del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD) per l’anno 2021. Le risorse disponibili sono pari a circa ,101 milioni di euro di cui 35 destinati alla formazione del personale scolastico parzialmente rivenienti dalle risorse del PON “Per la Scuola”. Di seguito la sintesi dei contenuti con le indicazioni delle misure previste delle risorse impegnate e della tempistica programmata. Da segnalare che dal 2021 diventano strutturali le risorse dedicate alle attività dell’animatore digitale (art. 1 comma 512 della Legge 178/20).
Misura |
Risorse (in milioni di euro) |
Contenuto |
Pubblicazione dell’avviso per la presentazione delle candidature |
Spazi laboratoriali e strumenti digitali per le STEM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria, Matematica) |
51,7 |
Realizzazione di spazi laboratoriali e l’acquisto di strumenti digitali per l’insegnamento delle STEM |
13 maggio 2021 |
Potenziamento competenze digitali STEAM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria, Arti, Matematica) |
4,189 |
Progetti nazionali, promossi anche da reti di scuole, sulle metodologie digitali innovative nella didattica delle STEAM indirizzate all’apprendimento partecipato e cooperati |
18 maggio 2021 |
Azione #28 del Piano nazionale scuola digitale |
8,184 |
L’assegnazione di 1.000,00 euro a favore di ciascuna istituzione scolastica statale, da utilizzare nell’anno scolastico 2021-2022, con il supporto dell’animatore digitale, per la realizzazione di attività di formazione e l’adozione di soluzioni digitali innovative. |
L’importo verrà assegnato alle scuole nel mese di giugno 2021. |
Premio scuola digitale per l’anno scolastico 2021-2022 |
1,5 |
Quarta edizione del Premio per favorire la dimensione della scuola “crocevia dell’innovazione” del territorio. |
|
Percorsi formativi per il personale scolastico |
35 |
Realizzazione di percorsi formativi per docenti sull’insegnamento delle STEM con le nuove tecnologie (10 milioni di euro). A valere sul Programma operativo nazionale (PON) “Per la Scuola” 2014-2020 saranno inoltre organizzate attività formative prevalentemente rivolte agli animatori digitali e ai docenti del team per l’innovazione sulle tematiche dell’inclusione digitale, della cybersicurezza e della media education (25 milioni di euro). |
Entro maggio 2021 |
Sono presenti nella nota “spunti per possibili approfondimenti pedagogico didattici” e un breve paragrafo dedicato al tema del digitale quale amplificatore di apprendimento. Analizzeremo le concrete declinazioni di questi settori di intervento e gli orizzonti culturali che essi fanno intravedere, quando saranno pubblicati gli avvisi preannunciati dalla nota ministeriale.
Cosa sono i Fondi Europei 2014-2020
Garanzia giovani
Tutto su...
I più letti
Ultimi articoli pubblicati
- Altri settori Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione degli avvisi finanziati dal REACT EU
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: prorogate al 31 luglio 2023 le scadenze per la conclusione di alcuni avvisi finanziati dal REACT EU
- PON “Per la scuola” PON e PNRR: proroghe per alcuni avvisi finanziati dal REACT-EU
- PON “Per la scuola” PON Scuola e ritardi nei pagamenti degli avvisi “Digital Board” e “Reti cablate”: lo stato dell’arte