57 Articoli taggati come dlgs 64/17, dlgs. 64/17
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 05.07.2019
Previsioni per l’anno 2020 e per il triennio 2020-2022: le procedure in corso per la definizione del disegno di legge di bilancio 2020
Attualità
Le prime scadenze definite dalla Ragioneria Generale dello Stato. Definite le modalità di calcolo nel triennio delle spese per il personale scolastico.
-
lunedì 10.06.2019
Comandi DSGA al MAECI: avviso per la copertura di un posto
Scuole italiane all'estero
Il MAECI decide unilateralmente le modalità di selezione del personale scolastico da comandare presso i propri uffici e solo a seguito delle nostre proteste convoca i sindacati per il confronto.
-
giovedì 02.05.2019
Trasferimenti personale scuole estero - Posti vacanti scuola europea 2019-2020
Scuola
-
giovedì 02.05.2019
Il MAECI continua a non consentire i trasferimenti fra le diverse sedi del personale scolastico in servizio all’estero
Scuole italiane all'estero
Confermata la circolare del 2017 che consente solo i trasferimenti d’ufficio e quelli fra le Scuole Europee. La FLC contesta la procedura e ne rivendica l’attribuzione alla contrattazione.
-
giovedì 02.05.2019
Selezione per l’invio all’estero: pubblicati i calendari dei colloqui dai quali sono esclusi più del 40% dei candidati
Scuole italiane all'estero
Prosegue la procedura per la selezione del personale scolastico da inviare all’estero definita dal D. Lgs 64/2017. Ferma contrarietà della FLC CGIL alla procedura della mobilità verso l’estero che deve essere regolata attraverso la contrattazione.
-
venerdì 12.04.2019
Emanata la circolare MIUR sui comandi del personale docente e dirigente a.s. 2019/2020
Scuola
I comandi sono destinati ai progetti di rete, agli enti di prevenzione del disagio psicosociale, alle associazioni professionali ed al dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione. Scadenza 3 maggio 2019.
-
martedì 09.04.2019
La scuola statale italiana all’estero è abbandonata a se stessa
Scuole italiane all'estero
I docenti della scuola statale di Asmara denunciano lo stato di abbandono e le gravi difficoltà di funzionamento della loro scuola e ripropongono la necessità di rivedere le norme di legge e quelle contrattuali.
-
lunedì 18.03.2019
Rinviata la firma del MOF 2018/19 all’estero
Scuole italiane all'estero
I ritardi e la mancata nomina dei docenti di sostegno confermano che per l’efficacia del sistema è indispensabile cambiare il dlgs 64/2017 e tornare alla regolazione contrattuale della gestione del personale.
-
venerdì 08.03.2019
Selezione per l’invio all’estero: informativa sull’attuazione della procedura prevista dal bando
Scuole italiane all'estero
Il MIUR fornisce i dati e illustra l’andamento dell’attuazione del bando. La FLC CGIL ribadisce che la mobilità all’estero è mobilità professionale da regolare con la contrattazione.
-
venerdì 01.02.2019
MAECI e MIUR riducono l’efficacia del sistema per la promozione della lingua italiana nel mondo
Scuole italiane all'estero
Il MAECI modifica la composizione del contingente all’estero riducendo il personale scolastico assegnato alle scuole statali e ai corsi, a vantaggio delle scuole paritarie e dei lettorati. Circa 2.500 docenti hanno presentato domanda per l’inserimento nelle graduatorie per l’invio all’estero.
-
martedì 15.01.2019
Personale scolastico da inviare all’estero: le nostre schede di lettura dei bandi (DM 2020 e DM 2021)
Scuole italiane all'estero
Tre schede di sintesi che consentono la lettura puntuale dei bandi e facilitano la compilazione delle domande in IstanzeOnLine.
-
martedì 15.01.2019
Scheda FLC CGIL - Personale scolastico da inviare all'estero - ATA e DSGA
Approfondimenti
-
martedì 15.01.2019
Scheda FLC CGIL - Personale scolastico da inviare all'estero - Docenti
Approfondimenti
-
martedì 15.01.2019
Scheda FLC CGIL - Personale scolastico da inviare all'estero - Dirigenti scolastici
Approfondimenti
-
mercoledì 09.01.2019
Personale scolastico da inviare all’estero: pubblicati i bandi per la selezione dei dirigenti scolastici, dei docenti e del personale amministrativo
Scuole italiane all'estero
Le domande devono essere presentate entro il 28 gennaio. I bandi emanati senza procedere all’incontro richiesto dai sindacati confermano le diverse criticità denunciate dalla FLC CGIL.
-
martedì 23.10.2018
Personale scolastico da inviare all’estero: pubblicato il Decreto sui requisiti culturali e professionali necessari per partecipare alla selezione
Scuole italiane all'estero
Al Decreto, pubblicato dal MIUR, di concerto con il MAECI, dovrà seguire l’emanazione del bando per la selezione.
-
martedì 02.10.2018
Decreto Interministeriale 634 del 2 ottobre 2018 - Requisiti personale da destinare all'estero
Decreti interministeriali
-
martedì 02.10.2018
Bandi per la selezione dei dirigenti scolastici e del personale docente e ATA da inviare all’estero
Scuole italiane all'estero
L’invio all’estero del personale scolastico deve essere regolato contrattualmente. Richiesta la stipula di una Intesa.
-
mercoledì 12.09.2018
Incontro al MIUR sul bando per il personale docente e ATA da inviare all’estero
Scuole italiane all'estero
Senza un confronto politico di merito sulla mobilità professionale e senza il rispetto delle prerogative della contrattazione non è possibile entrare nel merito del bando per la selezione del personale.
-
lunedì 10.09.2018
Decreto milleproroghe: gli emendamenti sulla scuola
Scuola
Più chiarezza sull’utilizzo di spesa della card docenti e certificazioni dei vaccini, ma c’è ancora troppa “timidezza” sul superamento tout court di norme trattate dalla legge 107/15 per prove INVALSI, alternanza scuola-lavoro e scuole italiane all’estero.
-
lunedì 27.08.2018
Avviso MAECI 4010 del 27 agosto 2018 - Disponibilità posti all’estero dirigenti scolastici a.s. 2018/2019
Note ministeriali
-
lunedì 27.08.2018
Il MAECI avvia la selezione dei dirigenti scolastici per i posti disponibili all’estero nell’a.s. 2018/2019
Scuole italiane all'estero
Pubblicato l’avviso per i 7 posti disponibili con scadenza delle domande per l’11 settembre 2018.
-
martedì 21.08.2018
MAECI finalmente rende noti i posti disponibili all’estero per l’a.s. 2018/2019
Scuole italiane all'estero
L’informazione sui posti disponibili avvia le procedure per la copertura dei quasi 190 posti vacanti. Ancora incertezze per la copertura dei 10 posti di sostegno e per quelli dei dirigenti scolastici.
-
mercoledì 25.07.2018
MAECI e MIUR compromettono gravemente il funzionamento delle scuole statali e dei corsi di lingua italiana all’estero nell’a.s. 2018/2019
Scuole italiane all'estero
Le scelte su organico, trasferimenti e contratti locali priveranno le scuole e i corsi all’estero delle indispensabili risorse professionali e delle certezze in materia di gestione del personale.
-
martedì 17.07.2018
Le problematiche della gestione del sistema educativo all’estero debbono essere risolte al più presto
Scuole italiane all'estero
Non è accettabile che il MAECI e il MIUR continuino a fare a “scaricabarile” compromettendo l’avvio dell’anno scolastico all’estero.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Revisione dei profili ATA: prosegue il confronto fra sindacati ed Aran
-
V ciclo del TFA sostegno: il Miur non convoca i sindacati ed emana una nota con diverse criticità nella definizione dei requisiti di accesso
-
Concorso ordinario e straordinario della Scuola, cosa cambia con il decreto precari: appuntamento a Pavia
-
Lavoro: Cgil, Cisl, Uil indicono settimana di mobilitazione
-
DL Scuola e Ricerca: si rischia il blocco per posizioni pregiudiziali della Ragioneria di Stato, chiediamo massima trasparenza