Scuole italiane all’estero: presentati i bandi
Il MAECI ha convocato i sindacati per illustrare i principi dei futuri bandi. A breve il confronto


Si è tenuto lunedì 15 febbraio 2021 l’incontro di informativa sui futuri bandi. L’Amministrazione ha presentato i punti cardini dei testi confermando in sostanza l’impianto dei bandi precedenti, con alcune lievi ma significative modifiche:
- I punteggi d’accesso ai colloqui, basati sui titoli di servizio e titoli culturali, coincideranno con il requisito del servizio;
- Il colloquio non avrà un punteggio finale, ma la funzione di definire l’idoneità o meno.
Il MAECI ha garantito che opererà, anche in forza delle modifiche di legge che danno al MAECI maggiore puntualità nella definizione dei bandi in modo da garantire un servizio più puntuale.
La FLC CGIL ha sicuramente considerato positive le eventuali modifiche, che vanno nella direzione da noi richiesta in occasione dei bandi del 2019; restano tuttavia delle criticità (partecipazione ai bandi del personale che ha già prestato servizio all’estero, omogeneizzazione delle procedure sulle sedi miste per il personale presente nelle vecchie graduatorie e per le prossime graduatorie; valutazione del servizio pre-ruolo …) che devono ancora essere chiarite dal MAECI.
Per questo, per un’analisi più approfondita, insieme alle altre organizzazioni sindacali, la FLC CGIL ha fatto richiesta di avere una bozza di partenza e inoltre ha chiesto l’attivazione del confronto previsto dal contratto vigente.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Piano vaccinale scuola: FLC e CGIL chiedono un incontro ai ministri della Sanità e dell’Istruzione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 349 del 5 marzo 2021 - Ordinanze esami di Stato scuola primo e secondo ciclo a.s. 2020/2021
- Note ministeriali Nota 343 del 4 marzo 2021 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021
- Note ministeriali Nota 2844 del 3 marzo 2021 - Incarichi a tempo determinato a.a. 2020/2021, utilizzo graduatorie di istituto
- Note ministeriali Nota 325 del 3 marzo 2021 - Svolgimento prestazione lavorativa lavoratori fragili
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici