Primo settembre e presa di servizio per i neoassunti
Il primo giorno del nuovo anno scolastico va garantita al personale la possibilità di prendere regolarmente servizio. La FLC chiede la tutela del diritto economico e giuridico del personale.


La FLC CGIL è intervenuta con la Direzione generale del personale scolastico del MIUR per sollecitare delle indicazioni affinché le scuole creino le condizioni perché il personale destinatario di contratti di assunzioni a tempo determinato e a tempo indeterminato possa regolarmente assumere servizio in quella data, dal momento che gli effetti economici del contratto coincidono con l’effettiva presa di servizio.
Qualora per motivi oggettivi ciò non fosse possibile, abbiamo richiesto che al personale docente, educativo ed ATA sia garantito comunque il diritto al trattamento giuridico ed economico dal 1 settembre, anche se la sottoscrizione della presa di servizio avverrà il 3 settembre.
Il Miur ha condiviso la nostra posizione al fine di evitare eventuali contenziosi.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Il Ministero dà indicazioni sulla prova di idoneità dei docenti assunti da 1 fascia GPS
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 170 del 24 giugno 2022 – Criteri riparto risorse azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria