Idonei concorso STEM: approvato nelle commissioni l’emendamento che permette l’inserimento in graduatoria
Un’altra battaglia della FLC CGIL che il Parlamento ha raccolto, nell’interesse dei colleghi che avevano superato il concorso.


Le commissioni parlamentari riunite I e V, che stanno lavorando alla conversione del decreto Milleproroghe, il DL 228/2021, hanno approvato l’emendamento che consente l’inserimento nelle graduatorie degli idonei del concorso ordinario STEM (DL 73, art. 59 c. 17).
Si tratta di una vittoria importante, per la quale negli ultimi mesi ci siamo spesi sollecitando le forze politiche. L’emendamento che ieri è stato approvato era già stato proposto dalla FLC per la Legge di Bilancio, era stato condiviso anche dalle forze politiche e poi cassato all’ultimo minuto dal governo.
Ora finalmente sembra che siamo vicini alla soluzione di questa vicenda.
Ci auguriamo che l’emendamento oggi accolto nel testo discusso dalle commissioni venga approvato definitivamente in sede di conversione del decreto Milleproroghe, in maniera che gli idonei del concorso possano accedere ai ruoli già dalle prossime assunzioni del 2022/23.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Testo del decreto legge 36 del 30 aprile 2022 coordinato con la legge di conversione 79 del 29 giugno 2022 recante ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- Note ministeriali Nota 2325 del 28 giugno 2022 - Scuola digitale 2022-2026 Obbligo classificazione dati e servizi digitali e pubblicazione nuovi avvisi di finanziamento
- Decreti direttoriali Decreto dipartimentale 1511 del 23 giugno 2022 - Corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023