
Come funziona il concorso riservato per i docenti abilitati della secondaria e la graduatoria regionale di merito
Pubblichiamo la quarta scheda illustrativa sul nuovo sistema di formazione inziale e reclutamento.


In attesa che il nuovo sistema di reclutamento basato sulle assunzioni degli specializzati FIT entri a regime, è prevista una fase transitoria in cui le assunzioni nella scuola saranno effettuate attingendo da diverse graduatorie:
- GAE + concorso 2016
- Graduatoria regionale dei docenti abilitati (GRM=graduatorie regionale di merito degli abilitati)
- Concorso riservato per chi non è abilitato ma ha 3 anni di insegnamento.
Sul nuovo sistema di formazione iniziale e reclutamento per i docenti della scuola secondaria abbiamo già pubblicato un video e alcune schede:
- Video “Orientarsi nella giungla del reclutamento”
- Scheda illustrativa sul sistema a regime (FIT)
- Come verificare i titoli di studio di accesso al concorso
- Come acquisire (o farsi riconoscere) i 24 crediti (CFU/CFA)
- Il concorso riservato per i non abilitati con 3 anni di servizio.
Vai allo speciale
Vediamo ora le caratteristiche del concorso riservato per i docenti abilitati
Quando |
Il concorso riservato verrà bandito a febbraio 2018. |
Chi può accedere |
I docenti in possesso dell’abilitazione e/o specializzazione per il sostegno entro la data di entrata in vigore del Dlgs 59/17: 31 maggio 2017. Gli insegnanti tecnico-pratici possono partecipare al concorso purchè siano iscritti nelle graduatorie ad esaurimento oppure nella seconda fascia di quelle di istituto, alla data di entrata in vigore del Dlgs 59/17: 31 maggio 2017. Possono partecipare anche coloro che sono in GAE o hanno superato il concorso 2016. |
Accesso con riserva |
È previsto che possano partecipare, per il sostegno, anche coloro che siano stati ammessi ai corsi di TFA sostegno III ciclo, attivati con il DM 141/17 (poi modificato dal DM 226/17). La riserva deve essere sciolta, con il conseguimento del titolo, entro il 30 giugno 2018. |
Esclusioni |
Sono esclusi i docenti già di ruolo. (Questa esclusione non è più prevista in base alla sentenza della Corte Costituzionale N. 251 del 7 novembre 2017) |
Prove |
È prevista solo una prova orale, di natura didattico-metodologica, senza sbarramento, a cui si assegna il 40% del punteggio complessivo. |
Obiettivo |
I docenti assunti dalle GRM accedono all’incarico annuale (terzo anno del FIT) e quindi al ruolo. Quando si è assunti dalle GRM si viene depennati da tutte le graduatorie corrispondenti (GAE, Concorso 2016, graduatorie di istituto). |
Le prossime schede:
Come avverranno le assunzioni nella scuola secondaria nei prossimi anni
Come acquisire la specializzazione per chi lavora nelle scuole paritarie
Vai allo speciale sul reclutamento dei docenti della scuola secondaria.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 845 del 20 maggio 2022 - Assegnazione Fondo miglioramento offerta formativa EF 2021 – Economie 2020
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza