Iscrizioni scuola 2016/2017: schede sintetiche e fascicolo
Le scadenze, le modalità e le informazioni utili per presentare domanda in quattro schede e una guida. C'è tempo fino al 22 febbraio 2016.


Si apre il sipario sulla complessa procedura per le iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado. Come ogni anno si rinnova il patto tra Stato e cittadini relativo al diritto all’istruzione, sancito nella nostra Costituzione.
Le domande di iscrizione si presentano online, salvo alcune eccezioni, tramite il sito raggiungibile all’indirizzo www.iscrizioni.istruzione.it. Sono escluse dal sistema “Iscrizioni online” le scuole dell’infanzia, le scuole delle province di Aosta, Trento e Bolzano, i corsi per l’istruzione per gli adulti attivati anche presso le sezioni carcerarie. Per le scuole paritarie la partecipazione al progetto iscrizioni online è facoltativa.
Per effettuare le iscrizioni online i genitori devono prima registrarsi allo stesso indirizzo a partire dal 15 gennaio 2016. Le domande si possono presentare dalle ore 8:00 del 22 gennaio 2016 alle ore 20:00 del 22 febbraio 2016.
Come tutti gli anni la FLC CGIL pubblica un fascicolo di approfondimento, con utili informazioni e commenti destinato ai genitori e a tutto il personale della scuola, e quattro schede sintetiche relative ai diversi ordini e gradi di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado).
- fascicolo flc cgil iscrizioni scuola anno scolastico 2016 2017
- scheda flc cgil iscrizioni 2016 2017 scuola infanzia
- scheda flc cgil iscrizioni 2016 2017 scuola primaria
- scheda flc cgil iscrizioni 2016 2017 scuola secondaria di primo grado
- scheda flc cgil iscrizioni 2016 2017 scuola secondaria di secondo grado
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Personale ATA: convocato il tavolo di confronto su rinnovo graduatorie terza fascia, chiamata veloce e programmi e prove DSGA
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: convocati dal Ministero dell'Istruzione il 13 gennaio
-
Graduatorie terza fascia personale ATA: partito il confronto sul rinnovo
-
Pagamento stipendi personale supplente: a gennaio liquidazione completa delle spettanze
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 656 del 12 gennaio 2021 - Pagamento supplenti in caso di rientro del titolare
- Note ministeriali Nota 471 del 12 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici