Finanziamenti alle scuole: i sindacati chiedono l’avvio urgente della contrattazione integrativa sul MOF
FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA chiedono al MIUR un incontro urgente ai fini della quantificazione di tutte le risorse disponibili.


Oggi, 14 maggio 2018, le Organizzazioni sindacali inviano una richiesta unitaria urgente al Ministero al fine di avviare la contrattazione integrativa nazionale prevista dall’art. 40 del CCNL 2016/2018.
Sussiste, infatti, la necessità d’iniziare una discussione complessiva e di conoscere in tempi idonei la quantificazione di tutte risorse disponibili col nuovo Fondo unico della scuola, comprese le risorse, di cui al comma 126 della legge 107 per l’anno scolastico in corso.
Come avevamo anticipato nella notizia sul nostro sito, martedì 15 maggio si doveva tenere un incontro al MIUR per un aggiornamento sulla certificazione dell’ipotesi di CCNI per la ripartizione delle economie a.s. 2015/2016, ora posticipato a martedì 22 maggio 2018.
_____________
FLC CGIL - CISL SCUOLA - UIL SCUOLA RUA
Roma, 14/05/2018
Al Capo Dipartimento per le Risorse Umane e Finanziarie
Dott.ssa Carmela Palumbo
Al Direttore Generale delle Risorse Umane e Finanziarie
Dott. Jacopo Greco
Oggetto: Avvio contrattazione integrativa nazionale “Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa” articolo 40 CCNL 2016/2018
Le scriventi OO.SS firmatarie del CCNL di comparto del 19 aprile 2018, considerate le rilevanti novità previste dall’articolo 40, la necessità di una discussione articolata e inedita nonché tempi idonei con l’avvio del prossimo anno scolastico per la comunicazione alle Istituzioni scolastiche delle risorse disponibili chiedono di avviare con urgenza la Contrattazione Integrativa prevista dal medesimo articolo.
Con l’occasione inoltre sarà anche possibile definire l’utilizzo delle economie degli anni precedenti non ancora assegnate alle scuole nonché le risorse di cui al comma 126 della legge 107 per l’anno scolastico in corso.
In attesa di riscontro si porgono cordiali saluti
FLC CGIL, Francesco Sinopoli
CISL SCUOLA, Maddalena Gissi
UIL SCUOLA, Giuseppe Turi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
-
Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 24439 del 24 giugno 2022 - Adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto personale ATA - Anno Scolastico 2022-2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 1493 del 21 giugno 2022 - Aggregazioni interregionali Procedura concorsuale straordinaria
- Note ministeriali Nota 2189 del 20 giugno 2022 - Graduatorie istituto prima fascia personale ATA a. s. 2022‐23 – Presentazione istanza allegato G scelta sedi
- Note ministeriali Nota 23439 del 17 giugno 2022 - Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici